Di' la tua
È il caso, in particolare, delle vittime del reato di “adescamento di minorenni” (-18%, da 307 casi a 251), di quelli di “atti sessuali con minorenne” (-6%, da 238 a 223) e di “violenza sessuale aggravata perché commessa presso istituti di istruzione” (-21%, da 43 a 34). È interessante, ma al tempo stesso grave, rilevare che nel 45% dei casi le vittime (...)
Natale Salvo
Tutti giù per terra! Stop al genocidio in Palestina 14 luglio | | di Kosmopolis - Making of
Trascorrere del tempo all’aperto, immersi nella natura, porta benefici concreti alla salute mentale di adulti e bambini. Lo dimostra una recente revisione di 29 studi (...)
22 Gen. 2025 | Natale Salvo Condividi
Considerazioni sull'arte, le sue correnti e il suo ruolo dal punto di vista di un pittore senza mercato. L'immagine a corredo è il particolare di un dipinto (...)
23 Gen. 2025 | materialeresistente Condividi
La recente scarcerazione e il rimpatrio in Libia del generale Najeem Osema Almasri Habish, figura chiave accusata dalla Corte Penale Internazionale (CPI) di crimini contro (...)
23 Gen. 2025 | Massimo Icolaro Condividi
Il ‘Comitato Scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano’ ha ripreso i suoi ‘Incontri sul dialetto’ presso il MUSAP (Museo Artistico (...)
24 Gen. 2025 | Ermete Ferraro Condividi
DDL 1660, Mediterranea Bergamo: “Il soccorso in mare non è solo obbligo, ma un imperativo. Prima si salvano vite, poi si discute.” di Redazione Sebino Franciacorta Sabato 18 (...)
23 Gen. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Donald Trump, durante il suo mandato e con la prospettiva di un possibile ritorno alla Casa Bianca, ha rafforzato un’agenda politica che guarda all’America Latina come al (...)
22 Gen. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Mentre l’idea di globalizzazione sfuma si affermano in tutto il mondo i nazionalismi di stampo religioso e identitario che minano diritti e laicità. Affronta il tema Valentino (...)
22 Gen. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Poco prima di essere rinviata a giudizio la ministra Santanché aveva venduto le sue quote di Visibilia ad un’altra società: chi ci sta dietro? Un secondo servizio sarà dedicato (...)
27 Gen. 2025 | Aldo Funicelli Condividi
Solo 1 lavoratore su 4 si sente pienamente informato sui rischi chimici: lo rivela un’indagine Landoil che mette in luce l’esigenza di formazione e una maggiore attenzione nel (...)
22 Gen. 2025 | Bob Caprai Condividi
Nel ballottaggio del 25 novembre ha vinto il progressista Yamandú Orsi. Si insedierà il 1° marzo 2025. Foto: https://www.resumenlatinoamericano.org/ Con il 49,84% dei consensi (...)
23 Gen. 2025 | David Lifodi Condividi
Il governo Meloni ha istituito una commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione della pandemia di coronavirus. Ma sono molti i dubbi sull’imparzialità e la scientificità (...)
23 Gen. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le origini della squadra di calcio dove Maradona e altri grandi campioni hanno mosso i loro primi passi risale alla fusione tra i club Mártires de Chicago e Sol de la Victoria. (...)
21 Gen. 2025 | David Lifodi Condividi
La ripresa dello spettacolo a Venezia è resa possibile grazie al supporto dell’Opernstiftung Hamburg, della Hapag Lloyd Stiftung e della Kühne Stiftung “L’amore non ha nulla a (...)
24 Gen. 2025 | marina bontempelli Condividi
Il rapporto 2024 del Cnel dipinge una situazione allarmante per quanto riguarda il rapporto tra popolazione e forza lavoro. Troppe persone anziane e poche persone giovani. Una (...)
24 Gen. 2025 | Mario Barbato Condividi
Ringrazio Antonio Musella, giornalista di Fanpage, che mi ha risparmiato la fatica di ricordare a chi preferisce dimenticare che il giorno della memoria è un rifiuto del (...)
27 Gen. 2025 | Giuseppe Aragno Condividi
“Il nucleare renderebbe più cara l’energia elettrica. Un costo ben maggiore rispetto a quello delle fonti rinnovabili. E i reattori “piccoli” (Small Modular Reactor, SMR) sono (...)
24 Gen. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia di stampa Interris.it Cosa dovremmo aspettarci da questo nuovo mandato di Donald Trump? Interris.it ha intervistato il professor (...)
21 Gen. 2025 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il rapporto di Amnesty International, relativo al sessennio 2018-2024, denuncia che almeno il 63,5% delle operatrici dell’informazione è stata vittima di violenza digitale. La (...)
24 Gen. 2025 | David Lifodi Condividi
Dopo 15 mesi di duro confronto militare e politico tra Israele e quasi tutti i governi del mondo intero da una parte e Hamas d’altra, si arriva a siglare la tregua. di Milad (...)
22 Gen. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La Shoah è il termine ebraico che significa “catastrofe” o “distruzione” ed è usato per indicare il genocidio sistematico perpetrato dai nazisti e dai loro collaboratori durante la (...)
27 Gen. 2025 | Laura Tussi Condividi
Nel giorno dell’inaugurazione del suo mandato, Amnesty International ha chiesto al presidente degli Usa Donald Trump e alla sua amministrazione di rispettare gli obblighi (...)
24 Gen. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Trump vuole un dollaro forte ma anche l'eliminazione del deficit commerciale. Otterrà una vittoria di facciata con un nuovo Accordo del Plaza? Più che dai Brics, la minaccia (...)
27 Gen. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
"Brividi. Storie che non vi faranno dormire la notte" è il primo libro di Elisa De Marco, che racconta alcune importanti storie criminali a livello internazionale (...)
22 Gen. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Lo sviluppo delle automobili elettriche è una cosa buona e giusta, ma i danni alle comunità nei cui territori si scava per estrarre i minerali fondamentali per le batterie (...)
23 Gen. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Una recente riforma ha consolidato la posizione dei cappellani presenti nelle forze armate: li dovrebbe pagare la Santa sede, ma sono a carico nostro. Affronta il tema Daniele (...)
21 Gen. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi