Di' la tua
(Foto di Pixabay) Sos territorio. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Il presidente del Consiglio nazionale dei geologi Arcangelo Francesco Violo chiede che “nella nuova manovra venga finanziato il completamento della Carta (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency
Atreju | Il presidente del Senato La Russa "si accompagna con fascisti dichiarati e con il duce tatuato" 16 dicembre 2024 | | di Pleo
Bombe contro Gaza e Libano, ma Leonardo e le aziende cyber di Israele si danno appuntamento a Roma per rafforzare la partnership nel campo della ricerca e dello sviluppo di (...)
28 Nov. 2024 | Antonio Mazzeo Condividi
Sì, hanno fatto davvero la storia, come diceva Giorgia Meloni alcuni mesi fa. Il “modello Albania” è fallito in partenza e non occorre attendere le sentenze dei giudici. di Fulvio (...)
27 Nov. 2024 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il Centro Studi Sereno Regis di Torino e tutti gli istituti di ricerca e i movimenti attivi per la pace e la Nonviolenza si oppongono con il digiuno, con l’astensione dalla (...)
25 Nov. 2024 | Laura Tussi Condividi
Tra il 2020 e il 2022, 13 paesi dell’Unione europea hanno registrato almeno 488 decessi di persone in custodia o a seguito di operazioni delle forze dell’ordine. La Francia ha (...)
27 Nov. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Ferrara non è immune al caro vita che colpisce tutta l’Italia. Se da un lato gli esercenti cercano soluzioni per bilanciare qualità e costi, dall’altro i consumatori devono fare i (...)
27 Nov. 2024 | Costel Condividi
Il primo budget di Keir Starmer e Rachel Reeves porta forti aumenti di entrate, che rischiano di colpire i lavoratori a bassi salari, ma anche più debito per finanziare (...)
28 Nov. 2024 | 1 commento | Phastidio Condividi
Şebnem Korur Fincancı è un’esperta di medicina legale la cui fama da tempo ha travalicato i confini del suo paese, la Turchia. Ma non solo per motivi professionali. Le autorità (...)
27 Nov. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Quello di protestare pacificamente è un diritto, non un privilegio. Ma nei Paesi Bassi un approccio sempre più basato sull’analisi del rischio collegato alle manifestazioni e una (...)
26 Nov. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Dieci mesi di bombardamenti israeliani contro la popolazione palestinese di Gaza e l’escalation delle operazioni delle forze armate e dei servizi segreti di Tel Aviv in Siria, (...)
26 Nov. 2024 | 2 commenti | Antonio Mazzeo Condividi
ROMA - I bravissimi Solisti Ambrosiani hanno inaugurato il primo concerto della stagione 2024-2025 di domenica Classica, matinées che si tengono al teatro Sala Umberto di Roma, (...)
28 Nov. 2024 | Bruna Alasia Condividi
Questa sera Report accenderà le luci sul prossimo Giubileo, poi si ritornerà a parlare della Fondazione Milano Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026. A seguire un servizio (...)
25 Nov. 2024 | Aldo Funicelli Condividi
Amnesty International e altre 10 organizzazioni (l’elenco è alla fine) hanno espresso grande preoccupazione per la valutazione, effettuata per conto della Federazione (...)
29 Nov. 2024 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
In cima alla classifica di quest’ultima settimana troviamo Tatà di Valérie Perrin, pubblicato da Edizioni E/O, un libro che ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e (...)
25 Nov. 2024 | Marianna Locci Condividi
C'è una grande spada di Damocle, sul nostro debito: le garanzie pubbliche a favore soprattutto delle piccole e medie imprese. Giorgetti è giustamente preoccupato ma troppe (...)
29 Nov. 2024 | Phastidio Condividi
"Scienziate visionarie" è un ottimo saggio che sintetizza il valore di dieci importanti scienziate a livello internazionale (www.edizionidedalo.it, Bari, 2024, 155 (...)
26 Nov. 2024 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Negli ultimi anni, Argenta, piccolo comune in provincia di Ferrara, è diventato un esempio significativo delle complesse dinamiche legate all'immigrazione nei territori (...)
25 Nov. 2024 | Costel Condividi
Argenta affronta una crescente crisi economica: disoccupazione in aumento, imprese locali sotto pressione e un calo degli investimenti. Le famiglie segnalano difficoltà (...)
29 Nov. 2024 | Costel Condividi
Circa 200 uomini della Forza di Reazione Alleata (ARF) della NATO sono stati inviati nei Balcani Occidentali per effettuare attività addestrative finalizzate a garantire la sua (...)
29 Nov. 2024 | Antonio Mazzeo Condividi
In un inizio d’autunno caratterizzato da un clima mite, assai vicino a quello estivo, i due più ambiti locali della capitale giapponese – il Blue Note e il Cotton Club – hanno (...)
27 Nov. 2024 | Giovanni Greto Condividi
Soul Behar Tsalik e Iddo Elam, entrambi diciottenni, si rifiuteranno di arruolarsi nell’esercito israeliano per protestare contro la guerra di distruzione a Gaza e l’occupazione (...)
28 Nov. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il mondo perfetto non esiste, così diceva J. Ratzinger (Papa Benedetto XVI) e le sue considerazioni sono sempre attuali per quanto riguarda l’imperfezione umana. Ma ancora una (...)
27 Nov. 2024 | Enrico Panozzo Condividi
Laila Soueif ha sessantotto anni. Né tanti né pochi, ma ne dimostra decisamente di più. Il volto è segnato da una vita di lotta iniziata giovanissima, quando aveva sedici anni, e (...)
28 Nov. 2024 | Enrico Campofreda Condividi
La legge di bilancio prevede che il Mef entri nel collegio dei sindaci e revisori di società, enti, organismi e fondazioni che percepiscono soldi pubblici. Controllo di spesa (...)
26 Nov. 2024 | Phastidio Condividi
Questo articolo costituisce la presentazione di un mio libro. Ma prima di parlarne è necessaria una premessa. Nell’immeditezza della vittoria israeliana nella guerra dei Sei (...)
25 Nov. 2024 | Fabio Della Pergola Condividi
Chi di clic ferisce, di clic perisce! Beppe Grillo nella domenica della ‘cacciata’ dal Movimento è rimasto vittima della sua stessa creatura: la ‘democrazia dal basso’. Gli (...)
29 Nov. 2024 | 1 commento | Gregorio Scribano Condividi