Di' la tua
Pochi, anzi pochissimi, sono coscienti in Italia della drammaticità della crisi in atto, men che meno del sempre più diretto coinvolgimento del nostro paese negli scenari bellici internazionali. Non si è accorto nessuno, così, che alla vigilia di ferragosto l’Italia ha assunto il comando tattico dell’operazione aeronavale “Aspides” promossa (...)
2 commenti | Antonio Mazzeo
Atreju | Il presidente del Senato La Russa "si accompagna con fascisti dichiarati e con il duce tatuato" 16 dicembre 2024 | | di Pleo
Quello di protestare pacificamente è un diritto, non un privilegio. Ma nei Paesi Bassi un approccio sempre più basato sull’analisi del rischio collegato alle manifestazioni e una (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
"Scienziate visionarie" è un ottimo saggio che sintetizza il valore di dieci importanti scienziate a livello internazionale (www.edizionidedalo.it, Bari, 2024, 155 (...)
1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
La legge di bilancio prevede che il Mef entri nel collegio dei sindaci e revisori di società, enti, organismi e fondazioni che percepiscono soldi pubblici. Controllo di spesa (...)
Phastidio Condividi
Il precariato in Poste Italiane: un sistema che sfrutta i giovani e nega il posto fisso, minando i diritti e il futuro dei lavoratori Poste Italiane è il principale datore di (...)
Carmine Pascale Condividi
Il regime di Kiev continua ad adottare misure per prolungare il conflitto fino alle sue estreme conseguenze. La crisi ucraina sta raggiungendo un punto critico, con (...)
Carlo Santi Condividi
Mentre le vittime censite del massacro di Gaza sono ormai 44.700, uno studio di The Lancet suggerisce che il bilancio effettivo potrebbe superare le 186.000, per cause (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Roma, 22 novembre 2024 – Inizio di giornata al gelo per molti studenti romani: diverse scuole della Capitale sono rimaste senza riscaldamento, lasciando classi fredde e disagi (...)
Costel Condividi
In questo dialogo con il pacifista ed ex politico Aurelio Juri vediamo come il nostro vicino sta vivendo l’attuale congiuntura politica e militare, sempre più improntata su un (...)
Laura Tussi Condividi