Di' la tua
Cinquecentomila libanesi hanno lasciato la propria casa in cerca di un riparo, una persona su undici. A fine settembre, in una settimana, in settecento hanno perso la vita sotto le bombe israeliane, e tra questi anche il segretario di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Nel Paese dei cedri le scuole sono divenuti ricoveri e gli ospedali sono (...)
1 commento | Kosmopolis - Making of
Atreju | Il presidente del Senato La Russa "si accompagna con fascisti dichiarati e con il duce tatuato" 16 dicembre 2024 | | di Pleo
In Croazia le donne scendono in piazza per rivendicare giustizia e per difendere la legge sull’aborto. Femminicidi, violenze di genere, insindacabilità dei diritti acquisiti (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Lo scorso mese di luglio il Congresso di Città del Messico ha approvato la Ley Paola Buenrostro che punisce la transmisoginia e i crimini commessi contro le donne trans. La (...)
David Lifodi Condividi
Con la rottura operata dal M5S circa le elezioni regionali in Liguria, seguita da quella in Emilia Romagna ed Umbria, le differenze tra l’impostazione di Conte e quella della (...)
Gerardo Lisco Condividi
Si parla spesso di mondo occidentale libero e democratico, quanto invece non ci si accorge che questo mondo non è altro che un sistema basato sulla difesa di oligarchie (...)
Mario Barbato Condividi
Più di diecimila persone a Roma per la Palestina, pullman fermati prima del Raccordo. Moltissimi sono accorsi per protestare contro la stretta repressiva e contro il ddl 1660. (...)
1 commento | Osservatorio Repressione Condividi
«Bisogna amare anche i cattivi, perché l’uomo non cambia se viene trattato male, anzi peggiora». Ad affermarlo è Carmelo Musumeci, ex ergastolano rimesso il libertà dopo 27 anni di (...)
Natale Salvo Condividi
Gianfranco Ferraris (Intervistatore): Benvenuta, Maddalena, è un piacere riaverti qui con noi. Vorrei iniziare con una domanda che forse hai già sentito molte volte, ma credo (...)
Maddalena Celano Condividi
Quel viaggio in Palestina. Il racconto profetico degli scrittori che visitarono vent’anni fa i Territori occupati. di Laura Tussi su FARO DI ROMA Un gruppo di autori del (...)
Laura Tussi Condividi
Il tango argentino è il ballo più popolare e famoso nei paesi che si affacciano sul Río de la Plata, Argentina e Uruguay, ed è conosciuto e ballato in tutto il mondo. In realtà (...)
Il senso della Natura attraverso una ricerca appassionata e silenziosa, che si riflette in una pittura figurativa che arriva a frantumare l’immagine al limite dell’informale Per (...)
Stefano De Angelis Condividi