Di' la tua
Un’alternativa che non riguarda la prossimità o lontananza dal clero dei due candidati, fra i quali il gradimento dell’unico turbante in corsa, Mostafa Pourmohammadi, è rivolto al riformista. Un sostegno che nei conteggi del preliminare vale poco, duecentomila voti se pure questi si riversassero su Pezeshkian. Di maggior peso, nel distacco che il (...)
Enrico Campofreda
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Un atteggiamento positivo può migliorare la qualità della vita? A patto però che l’ottimismo sia sensato e giustificato: in caso contrario si rischia di vivere in una menzogna, (...)
4 Lug. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Italia i super ricchi sono aumentati dell’8,4% e il loro patrimoni del 8,5%. Una percentuale molto più alta rispetto alla media europea che si attesta al 4%. Superati anche (...)
4 Lug. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
La Sicilia è colpita dalla siccità. E purtroppo i prossimi due mesi di solito sono mesi poco piovosi. I contadini sī lamentano perché non riescono a dare da bere ai propri (...)
3 Lug. 2024 | Attilio Runello Condividi
Grande successo per la 2ª edizione del Festival Musica Bella, conclusosi domenica 30 giugno, dopo due serate, a Montechiarugolo (Parma), luogo del cuore di Gianni Bella, (...)
4 Lug. 2024 | Anna Maria Iozzi Condividi
Cancellerebbe sotto il cemento una testimonianza della storia e dell’identità dell’antico popolo dei Peligni di Redazione Abruzzo Consentire la costruzione della centrale (...)
5 Lug. 2024 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Contrariamente a quanto asseriscono i media non è affatto vero che la destra del partito di Le Pen (Rassemblement Nationale RN) ha vinto in Francia. Ben 496 seggi sono ancora (...)
3 Lug. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
“E figlie so’ piezz’ ‘e core”, ma sono anche una parte sempre più preponderante del bilancio familiare. di Giovanni Caprio (Foto di archivio Pressenza) Le spese per i figli (...)
1 Lug. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Una ricerca Capgemini dimostra come nel 2023 è aumentata solo la ricchezza dei più ricchi. L’Europa dice che è perché non pagano le tasse. di Luca Pisapia (*) I più (...)
3 Lug. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
La premier italiana strepita contro i caminetti e la conventio ad excludendum a danno dell'Italia o meglio dei suo governo pro tempore, con argomenti assai poco politici e (...)
5 Lug. 2024 | Phastidio Condividi
Ecco il nuovo numero del bimestrale dell’Uaar Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Con interviste, rubriche, recensioni per conoscere l’impegno di uomini e donne, (...)
5 Lug. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Come hanno votato i fiorentini? Approfondisci il voto a Firenze con le mappe interattive di YouTrend. Come sono andate le elezioni europee a Firenze? Scoprilo con le nostre (...)
3 Lug. 2024 | 1 commento | YouTrend Condividi
Nei paesi sviluppati non si arresta la corsa dell'indebitamento, pubblico e privato. Le soluzioni tradizionali, viste in passato, sono vincolate e limitate dalla (...)
4 Lug. 2024 | Phastidio Condividi
Il giornalista Vincenzo Maddaloni ha pubblicato un testo snello, ricco e coraggioso: "Voglia di rivoluzione. Storia e storie di un desiderio inappagato" (...)
5 Lug. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Come hanno votato i genovesi? Approfondisci il voto a Genova con le mappe interattive di YouTrend. Come sono andate le elezioni europee a Genova? Scoprilo con le nostre (...)
1 Lug. 2024 | 1 commento | YouTrend Condividi
Inizia a Smithers, nello stato canadese della British Columbia, il processo contro Sleydo’ Molly Wickham, Shaylynn Sampson e Corey Jayohcee Jocko, tre nativi della nazione (...)
4 Lug. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La morte Satnam Singh e gli infortuni sul posto di lavoro da parte di operai e braccianti, legalizzati o meno, stranieri o nostrani raccontati da una stampa distratta, quasi (...)
5 Lug. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Ieri a Tel Aviv si è tenuta una grande manifestazione per la pace, indetta da una cinquantina di organizzazioni e personalità della società civile israeliana e palestinese: nello (...)
4 Lug. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Le luci della ribalta possono essere un’arma a doppio taglio: ti rendono popolare ma danneggiano la tua privacy. Non sempre essere popolari giova. Anzi, più sei popolare e più (...)
3 Lug. 2024 | Mario Barbato Condividi
GAIA: Ecoistituto Alex Langer. Olga Karatch: pacifista, candidata al Premio Nobel per la Pace. “Contro la guerra patriarcale, dobbiamo dare voce alle donne per la pace” di LAURA (...)
3 Lug. 2024 | Laura Tussi Condividi
Se gli stipendi, dimezzati nel loro potere d’acquisto dal passaggio dalla lira all’euro e dal caro vita, sono rimasti al palo da più di vent’anni, crescono invece a dismisura i (...)
5 Lug. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Dopo aver conquistato 6 David di Donatello e ben 20 Nastri D'Argento in tutte le categorie, con 30 persone premiate, “C’è Ancora Domani”, l'opera prima, di Paola (...)
5 Lug. 2024 | Anna Maria Iozzi Condividi
Una sperimentazione di intelligenza artificiale punta a proteggere gli operatori di call center dalla rabbia dei clienti. La tecnologia neutralizza la tonalità ma sorgono (...)
3 Lug. 2024 | Phastidio Condividi
"Le armi pesano sull’ecosistema. Per cui ci sta letteralmente saltando l’ecosistema. Attualmente siamo in un mondo che praticamente davanti ha due realtà. Ho fatto questo (...)
2 Lug. 2024 | Laura Tussi Condividi
Guerra e industria bellica: come porvi fine? A colloquio con Max Aliprandini della Lega Obiezione di Coscienza di LAURA TUSSI da FARO DI ROMA "Dalle aspettative di (...)
4 Lug. 2024 | Laura Tussi Condividi
“Il vetro, il legno, le forme semplici e gli audaci incalmi io canto”… questo probabilmente sarebbe stato l’incipit se l’Ariosto avesse deciso di parlare del personaggio di questo (...)
2 Lug. 2024 | Osservatorio Globalizzazione Condividi