Di' la tua
(Foto di CGIL) La maggior parte è nata in Italia, altri sono arrivati da piccoli, molti conoscono il paese di provenienza della loro famiglia dai racconti dei genitori, o perché ci trascorrono le vacanze. Hanno le stesse aspirazioni, delusioni e bisogni dei coetanei autoctoni, ma fanno i conti con muri invalicabili: la cittadinanza forse, e (...)
Pressenza - International Press Agency
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto