Di' la tua
(Foto di Agenzia Dire) C’è un espressione che viene spesso usata per accusare gli ambientalisti. E’ NIMBY – Not In My Back Yard. Significa fallo dove vuoi ma non nel mio cortile. Il suo contrario è PIMBY che corrisponde a: please, vieni proprio da me a fare quell’impianto. Il problema è che il sindaco Pane di Trino non ha candidato il cortile di (...)
Pressenza - International Press Agency
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Marco Malatesta è un celebrante della rete Cerimonie Uniche che dopo la formazione svolta nel 2021 e l’accreditamento ha celebrato qualche giorno fa la sua prima cerimonia (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Nelle prime ore del 5 gennaio un attentato ha gravemente danneggiato la sede dell’Ong cipriota KISA (Azione per l’uguaglianza, il sostegno e l’antirazzismo) al centro della (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
In un mio recente viaggio in Albania e in Macedonia del Nord, ho avuto l'opportunità di esplorare più a fondo la storia cultura di queste regioni la cui realtà è affascinante (...)
Fabio Iuliano Condividi
Gianluca Grignani torna dal vivo con Residui Di Rock’N’Roll, il nuovo tour che, a partire dal 29 marzo, lo porterà live nei principali club italiani. Dieci speciali (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Il presidente iraniano aveva in programma di visitare la Turchia all'inizio di gennaio. Ma a causa dell'attacco terroristico a Kerman che ha causato oltre 90 morti, (...)
Attilio Runello Condividi
Ayn Rand fu una scrittrice in anticipo sui tempi. Della sua vasta produzione segnalo questo saggio fondamentale, tradotto per la prima volta in Italia: "Capitalismo: (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Il premier britannico annuncia la strategia elettorale: tagli al welfare per meno tasse sul lavoro. Somiglia alla strategia italiana, che tuttavia è proibita da demografia e (...)
Phastidio Condividi
Fabrizio Cracolici, ricercatore e attivista per la pace, i cambiamenti climatici e i diritti umani. Nipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi (...)
Laura Tussi Condividi