Di' la tua
La polizia azera lo ha fermato e arrestato, comunque a lui non è dispiaciuto. Nelle turbolenze che coinvolgono non solo l’ex regione separatista, accordata dai vertici di Erevan a Baku, ma la stessa Armenia in subbuglio politico contro il premier Pashinyan, l’uomo d’oro potrà giocare le sue carte che da giocatore incallito si servivano degli (...)
Enrico Campofreda
Conferenza UNESCO a Napoli. In piazza contro la privatizzazione dei beni culturali e per difendere il diritto all’abitare 1 dicembre | | di Kosmopolis - Making of
Di fronte al problema migratorio, che registra il triplo degli sbarchi, le reazioni del governo sono a dir poco sgangherate. Non è solo una questione di sostanza ma anche di (...)
2 commenti | paolo Condividi
821 ml di persone soffrono la fame nel mondo e questo numero è destinato a crescere, la scienza è bellissima – dice il capo degli scienziati della FAO – e abbiamo bisogno della (...)
Aldo Funicelli Condividi
Il Vaticano non paga l’elettricità, l’acqua e gode pure di uno sconto sul gas. Tutto a spese dei contribuenti Italiani, come spiega il giornalista Federico Tulli sul numero 4/23 (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Dal 2022 l'Amministrazione Biden è sotto processo per aver violato il Primo Emendamento. Ecco un approfondimento che descrive quanto accaduto finora, chi sono i querelanti, (...)
Spago Condividi
Scontri al corteo organizzato dagli studenti per contestare Giorgia Meloni. A Torino, un corteo è partito questa mattina verso piazza Carignano per contestare l'arrivo in (...)
Pleo Condividi
<<Dichiarazione universale dei diritti umani Articolo 13 1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato. 2. Ogni (...)
Gerardo Lisco Condividi
Nel mondo dell'informatica, l'intelligenza artificiale sta diventando sempre più protagonista, e Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Copilot, che (...)
Germano Condividi
Desta grande preoccupazione il legame sempre più stretto fra forze armate – e in generale la cultura militare – e il mondo della scuola. Fra i diversi movimenti e le singole (...)
Laura Tussi Condividi
A dieci anni dalla tragedia di Lampedusa, il susseguirsi di naufragi e stragi in mare e le almeno 28.000 persone morte o disperse nelle acque del Mediterraneo dal 2014 (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Valorizzazione del litorale della Città metropolitana di Roma Capitale: inserimento nel patrimonio Unesco delle fortificazioni sul mare lungo la Via Aurelia La condizione (...)
1 commento | Ricci Alessandro Condividi
Maryam al-Khawaja, attivista per i diritti umani del Bahrein, si è vista negare l’imbarco su un volo della British Airways diretto verso il suo paese. Nei giorni scorsi (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La fotografia che si trasforma in visione magica nel tempo e nello spazio attraverso un’audace e attenta rielaborazione illustrata, per trasmettere sentimenti ed emozioni nuove (...)
Stefano De Angelis Condividi