Di' la tua
Rifugiati di Al-Baqa’a nella loro nuova sede, a circa cinque chilometri di distanza. Alex Levac Tutto ciò che rimane nella valle è terra nera e bruciata, un ricordo di quello che fino alla scorsa settimana era un luogo di abitazione umana. C’è anche un recinto per le pecore, che i residenti cacciati hanno lasciato come ricordo o forse anche nella (...)
La bottega del Barbieri
Roma: arrestati 12 attivist* di Ultima Generazione 6 dicembre | | di Osservatorio Repressione
Industrie e governi stanno adottando misure per la transizione verso le energie rinnovabili. Al centro di questo allontanamento dai combustibili fossili c’è un massiccio aumento (...)
28 Set. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il presidente dell'Antitrust vorrebbe imporre alle banche la remunerazione minima di conti e depositi, in nome del "benessere comune". Ma di concorrenza, che (...)
28 Set. 2023 | Phastidio Condividi
“Alla luce delle tensioni in atto, a New York ho voluto incontrare il ministro degli Esteri azero Jeyhun Bayramov sottolineando la necessità di dialogo e moderazione per trovare (...)
25 Set. 2023 | Antonio Mazzeo Condividi
«La riservatezza della comunicazione, pietra angolare dei diritti fondamentali dei cittadini italiani ( art. 15 della Costituzione ) è a rischio, nel silenzio della politica e (...)
29 Set. 2023 | Natale Salvo Condividi
La situazione sanitaria ed ambientale sta subendo un’escalation tanto grave nella Valle del Mela che urge una soluzione a tutela di quelle popolazioni distribuite nei Comuni a (...)
27 Set. 2023 | Foti Rodrigo Condividi
Il 28 ottobre in Mediobanca sarà conta: la sfida in assemblea sarà tra la lista di Delfin, il fondo legato alla famiglia Del Vecchio, e la lista proposta oggi dal cda di Alberto (...)
29 Set. 2023 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Il 20 settembre si è tenuta l’ultima udienza, dedicata alla difesa di Mimmo Lucano: gli avvocati difensori, Giuliano Pisapia e Andrea Daqua, che da anni lo difendono a titolo (...)
25 Set. 2023 | Osservatorio Repressione Condividi
Un ingegnere colto e brillante, senza problemi apparenti, ha reciso la gola alla suocera, presso la RSA che la ospitava, suicidandosi poco dopo. Due ore prima, a casa aveva (...)
29 Set. 2023 | Giuseppe Folchini Condividi
Il “Sikania film festival”, rassegna del cortometraggio internazionale, ha entusiasmato i partecipanti per la bellezza degli ospiti intervenuti e la precisione e dedizione dello (...)
29 Set. 2023 | Foti Rodrigo Condividi
Tre giorni fa il Consiglio dei Ministri ha annunciato la proliferazione di nuovi Centri di Permanenza e Rimpatrio (CPR) per migranti come risposta a chi fugge da guerre, fame (...)
25 Set. 2023 | La bottega del Barbieri Condividi
La premier rafforza la comunicazione che ci accompagnerà nei prossimi mesi: vittimismo con ricerca di capri espiatori ed esaltazione di una realtà alternativa e immaginaria (...)
29 Set. 2023 | Phastidio Condividi
Appello per la creazione di canali di migrazione sicuri e una corretta destinazione degli aiuti. di OXFAM ITALIA Un nuovo rapporto OXFAM denuncia l’uso distorto dei soldi (...)
26 Set. 2023 | Le Maleteste Condividi
In coda a recuperare benzina e viaggiare verso ovest, riparando nella madrepatria, rinunciando all’accordo che la stessa Armenia ha stipulato con l’Azerbaijan dopo il lampo (...)
27 Set. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
Tatami di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia insignito quest’anno del Premio Brian, assegnato fin dal 2006 dall’Uaar e (...)
27 Set. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
C’è il paese degli slogan, dell’Italia che è tornata paese autorevole, dell’invasione degli immigrati. E c’è anche l’Italia coi problemi di salari bassi, di bollette più care, dei (...)
26 Set. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Questo 21 settembre, la Corte Suprema del Brasile ha votato contro il “Marco Temporal”[1] dichiarandone l’incostituzionalità e riconoscendo quindi il diritto dei popoli indigeni a (...)
29 Set. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il “metodo Poste” alimenta precariato e produce sfruttamento: una battaglia di civiltà, anche culturale, da portare avanti a prescindere dall’appartenenza politica o sindacale (...)
27 Set. 2023 | Carmine Pascale Condividi
Grande successo per la 2ᵃ edizione di “Linus - Festival Del Fumetto”, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, festival dedicato alla rivista linus, diretta da Igort, pubblicata da (...)
29 Set. 2023 | Anna Maria Iozzi Condividi
E’ iniziata ieri la Privacy Week 2023, ospite dell’Aula Magna del Liceo classico Beccaria di Milano. Nella prima giornata dell’evento, in particolare, s’è parlato di “minori e (...)
28 Set. 2023 | Natale Salvo Condividi
Giorgia Meloni, durante una lunga intervista alla Rai, si è lasciata andare a una serie di dichiarazioni da Paese dei Balocchi. A un anno esatto dalla vittoria elettorale della (...)
27 Set. 2023 | Mario Barbato Condividi
Ormai i potenti della terra, i lor signori della guerra, ci tengono in pugno e in ostaggio con una manciata di secondi che separa, noi, l'umanità senza distinzioni, dal (...)
28 Set. 2023 | Laura Tussi Condividi
Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – (...)
28 Set. 2023 | Anna Maria Iozzi Condividi
E’ stato siglato domenica 24 settembre l’accordo provvisorio tra il sindacato degli sceneggiatori Writers Guild of America (WGA) e le aziende del settore dell’intrattenimento, (...)
27 Set. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Angela Camuso è una giornalista d’inchiesta molto esperta che ha criticato duramente la gestione irrazionale, allarmista e paternalista dell’emergenza sanitaria nel libro “La (...)
27 Set. 2023 | Damiano Mazzotti Condividi
Migranti, cinquemila euro per la libertà. È la cifra che verrà chiesta per non finire nei Cpr di Mai più lager – NO ai CPR Ad un sequestro di Stato corrisponde ora anche un (...)
26 Set. 2023 | Osservatorio Repressione Condividi