Di' la tua
In coda alcune famiglie armene del Nagorno sono finite in un rogo scoppiato presso un magazzino dove si distribuiva carburante: venti vittime, centinaia di feriti. Le autorità azere dell’area, da loro chiamata Khankendi, hanno disposto il ricovero in ospedale degli ustionati, ma la maggior parte ha rifiutato. Non si fidano, davanti a una realtà (...)
Enrico Campofreda
Le Quattro giornate di Napoli: storia di una rivolta antifascista 26 ottobre | 1 commento | | di Giuseppe Aragno
La situazione sanitaria ed ambientale sta subendo un’escalation tanto grave nella Valle del Mela che urge una soluzione a tutela di quelle popolazioni distribuite nei Comuni a (...)
Foti Rodrigo Condividi
Tatami di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia insignito quest’anno del Premio Brian, assegnato fin dal 2006 dall’Uaar e (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Il “metodo Poste” alimenta precariato e produce sfruttamento: una battaglia di civiltà, anche culturale, da portare avanti a prescindere dall’appartenenza politica o sindacale (...)
Carmine Pascale Condividi
Giorgia Meloni, durante una lunga intervista alla Rai, si è lasciata andare a una serie di dichiarazioni da Paese dei Balocchi. A un anno esatto dalla vittoria elettorale della (...)
Mario Barbato Condividi
E’ stato siglato domenica 24 settembre l’accordo provvisorio tra il sindacato degli sceneggiatori Writers Guild of America (WGA) e le aziende del settore dell’intrattenimento, (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Angela Camuso è una giornalista d’inchiesta molto esperta che ha criticato duramente la gestione irrazionale, allarmista e paternalista dell’emergenza sanitaria nel libro “La (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Il dramma dei migranti che in questi giorni ha avuto un’impennata insostenibile, mettendo a dura prova il primo fronte di accoglienza nell’isola di Lampedusa. Questa situazione (...)
Enrico Panozzo Condividi
Terminato il periodo per richiedere i prestiti europei, si scopre che 93 miliardi sono rimasti inoptati. In Ue c'è poco appetito per il debito, con l'eccezione dei (...)
Phastidio Condividi
Per la prima volta insieme in una grande mostra negli spazi di Palazzo Brancaccio a Roma i lavori pluripremiati di due fra i principali fotografi italiani Si svolgerà dal 12 al (...)
Stefano De Angelis Condividi