Di' la tua
La risposta sta nella scapestrata incoerenza della sua politica fatta di colpi a effetto, retromarce, rilanci, giri di valzer, trasformismi che impongono sussulti e mal di testa anche ai più fedeli seguaci. Eppure quel che risulta apparentemente folle appartiene ai comportamenti storici di certi cosiddetti cavalli di razza della politica. Nel (...)
Enrico Campofreda
Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. “Bisogna sostenere la società civile” dice la palestinese Nivine Sandouka 28 aprile | | di Pressenza - International Press Agency
Katie Halper ha lanciato questa petizione: Noi artisti, musicisti, scrittori e altri personaggi pubblici e organizzazioni siamo profondamente turbati dai recenti sforzi dei (...)
maribù duniverse Condividi
Andrew Doyle è uno scrittore che vive nell’Irlanda del Nord che ha ideato molti libri e commedie. Il saggio preso in esame ha questo titolo molto attuale: “Libertà di parola. Sul (...)
1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Il Dem recuperano quasi un punto rispetto a due settimane fa e FdI quasi mezzo punto. Cala la Lega di Salvini (-0,7 punti). A Flourish chart A Flourish chart A Flourish (...)
YouTrend Condividi
"Una settimana in tre atti: voto della mozione di censura all’Assemblea nazionale, intervista al presidente Macron, 9° manifestazione intersindacale del 23 marzo". di (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Windows 11 e l'IoT: una combinazione perfetta per la connettività degli oggetti Con l'avvento dell'IoT, sempre più oggetti di uso quotidiano diventano connessi alla (...)
Germano Condividi
Giuseppe (Pippo) Puma torna in libreria con "Tempo fuori tempo", una pregevole raccolta di poesie appena pubblicata dalla editrice Àncora di Milano. Il libro, (...)
Giovanni Criscione Condividi
Chissà se il decisore politico si è visto i vari servizi della puntata di Presadiretta dedicata alla sanità pubblica: domanda oziosa, il grido d’allarme di Riccardo Iacona (...)
Aldo Funicelli Condividi
Dopo che, nel giugno 2022, la Corte suprema degli Usa aveva cancellato le protezioni federali che tutelavano il diritto all’aborto, riportando indietro la giurisprudenza in (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi