Di' la tua
Almeno 220 persone sono morte in attacchi israeliani nei territori occupati, tra cui 48 minori. Del totale delle vittime, 167 provengono dalla Cisgiordania e da Gerusalemme Est e 53 dalla Striscia di Gaza. Altri cinque palestinesi cittadini di Israele sono stati uccisi nello stesso periodo. La rinnovata violenza israeliana si verifica mentre (...)
La bottega del Barbieri
PFAS: acqua avvelenata 21 marzo | | di Enrico Panozzo
I familiari di Mario chiedono la riapertura delle indagini. Lanciata la piattaforma marioveritas per raccogliere segnalazioni anonime di Daniele Pallotta Jorit, artista di (...)
Kosmopolis - Making of Condividi
Dopo la vittoria della coalizione di cento-destra alle elezioni politiche del 2022 più gente parla sul tema dell’indipendenza del Nord Italia. Questo dibattito interessante e (...)
Aurelia Condividi
Con un’imponente sciopero generale nazionale, si è svolta un’importante giornata di mobilitazione popolare contro il regime confindustriale al potere il Francia e che pretende (...)
Natale Salvo Condividi
Amnesty International ha sollecitato il governo siriano a porre fine al brutale assedio delle aree a maggioranza curda della parte settentrionale della regione di Aleppo, la (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Indigena maya, parteciperà alle presidenziali del prossimo 25 giugno. Dirigente del Comité de Desarrollo Campesino, si candiderà per il Movimiento para la Liberación de los (...)
David Lifodi Condividi
Da miliardi di anni la Grande e la Piccola Nube di Magellano, le più grandi galassie satelliti della Via Lattea stanno seguendo una rotta pericolosa. di Paolo Navone (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
In un celebre discorso sulla formazione, Piero Calamandrei non esitò ad affermare: «La scuola, come la vedo io, è un organo “costituzionale”. Ha la sua posizione, la sua importanza (...)
Giuseppe Aragno Condividi
Non bastano i pendolari per la salute, malati che vanno a curarsi fuori regione oppure i pendolari per il lavoro, ma questo è ovvio, adesso nel Mezzogiorno ci sono anche i (...)
Gianluca Parisi Condividi