Di' la tua
L’attentato, preparato peraltro da mesi, rovina l’anniversario della presa del potere un po’ a tutto il Gotha dei turbanti, ma ancor più ai membri della famiglia Haqqani. La ritirata del ministro dell’Interno, l’uscita con lui dello zio Khalil ministro anch’egli (dei rifugiati), e di altri parenti stretti rappresenta una doppia conferma: gli apparati (...)
Enrico Campofreda
Letizia Battaglia a Roma alle Terme di Caracalla (senza fine non temo neanche la fine) 28 maggio | | di Doriana Goracci
Attiviste di Extinction Rebellion travestite da Sirene morte alla sorgente del fiume Po (Pian del Re, Crissolo). “L’obiettivo” dicono le attiviste “è quello di richiamare (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Intervista alla giovane promessa della musica polacca Karolina Lizer:"La Natura è la mia musa ispiratrice" La tua carriera è stata costellata di svariati successi (...)
Alberto SIGONA Condividi
Guerra, inflazione e contrasto con la Ue mettono in crisi il modello ungherese fatto di sussidi pagati da altri. I nostri accattosovranisti prendano nota Ieri la banca (...)
Phastidio Condividi
Il 26 giugno scorso, dopo ben 49 anni, la Corte Suprema degli Stati Uniti, la più alta corte della magistratura americana, ha deciso di abolire la sentenza relativa al diritto (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
In questo libro decisamente utile, il giornalista Ashlee Vance, ci racconta la vita di un famoso americano di origine sudafricana che sta creando il nostro futuro tecnologico (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Per fortuna che c’è chi è libero di pensiero e può scrivere cosa sente e vuole. Poche parole, le sue, penetrano nel cuore, deflagrano. Si fissano nella mente per (...)
Sabina Greco Condividi
Proporzionale, maggioritario, uninominale, liste bloccate, soglia di sbarramento, liste di genere, ballottaggio, turno unico, è un guazzabuglio di regole e di sistemi (...)
Giovanni Pulvino Condividi
In un rapporto intitolato “Ci trattano come criminali”, Amnesty International ha accusato le autorità polacche di portare avanti una narrazione d’odio e stigmatizzante nei (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi