Di' la tua
(Foto di facebook.com) Sono l’inquinante perfetto: una numerosissima famiglia di sostanze chimiche che si trovano pressoché ovunque, disperse in aria, acqua e terreni, in una certa piccola o grande quantità, che assumiamo inconsapevolmente e si depositano nei nostri organi e tessuti. Non hanno colore, non hanno odore, e sicuramente ci hanno (...)
Pressenza - International Press Agency
25 aprile a Napoli: un corteo per celebrare la Resistenza e per aggregare le lotte sociali (VIDEO) 1 maggio | | di Kosmopolis - Making of
L’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre), tramite i componenti della direzione regionale Sicilia, si è incontrata, l’11 maggio, (...)
Salvo Condividi
Dell’intervento del presidente francese a Strasburgo in occasione della giornata dell’Europa, i media italiani trattengono un’unica frase: “evitare l’umiliazione della Russia”. In (...)
Eleonora Poli Condividi
Criptovalute martellate come da attese dalla carneficina dei mercati finanziari ma c'è chi, indefesso, continua ad accumulare, mettendo sul conto dei propri connazionali (...)
Phastidio Condividi
Anche Helbiz parteciperà con il suo team al primo Campionato mondiale di monopattini elettrici: l’eSkootr Championship (eSC). La prima gara avrà luogo sabato 14 maggio a (...)
Vincenzo Caccioppoli Condividi
Negli Stati Uniti la Corte Suprema potrebbe revocare il diritto all’aborto, ma gli americani credono che debba essere legale. di Lorenzo Ruffino La scorsa settimana è (...)
YouTrend Condividi
Attenzione, contiene spoiler! Una serie tv che conduce una critica pungente alla fede repressiva e alla sua capacità violenta di scatenare l’orrore nell’animo umano. L’ha (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Dopo oltre 2180 giorni di detenzione, le autorità iraniane hanno annunciato che intendono eseguire entro il 21 maggio la condanna a morte di Ahmadreza Djalali, ricercatore (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
È appena uscito con i tipi della Mimesis Edizioni, a cura di Maurizio Acerbo, Fabrizio Cracolici, Paolo Ferrero, Laura Tussi, il libro di Virginio Bettini Pamphlet ecologico. (...)
Laura Tussi Condividi