Di' la tua
Easy A è una teen-comedy del 2010. Olive, interpretata da Emma Stone, vive nella città di Ojaj e Rhiannon è la sua migliore amica. Rhiannon invita Olive per un fine settimana al (...)
Angelo Cerciello Condividi
In questa puntata della trasmissione MediaticaMente la giornalista d'inchiesta Emilia Urso Anfuso - direttore responsabile dal 2006 del quotidiano nazionale (...)
Emilia Urso Anfuso Condividi
Francesco Nullo, Giacomo Leopardi, Pier Capponi, Isonzo, Piave e Premuda sono le denominazioni di sei viuzze, lunghe al massimo sessanta/settanta metri, che, susseguendosi (...)
roccob Condividi
In fondo quello che unisce trasversalmente la politica (destra e sinistra, nord e sud, isole comprese) è una certa passione per l'appalto corroborato dalla mazzetta e (...)
Aldo Funicelli Condividi
La ripresa ha inizio in Australia dove, grazie al maggiore influsso dell’economia Asiatica unito ad una buona gestione della crisi dal parte delle autorità, si inizia a vedere (...)
Francesco Rossolini Condividi
Non è frequentissimo che film o libri sul “concentrazionismo”, sui lager insomma o sulla Vernichtung della seconda guerra, si soffermino sui sentimenti e la coscienza dei soldati (...)
angelo umana Condividi
L’ultima baggianata di Brunetta, e statene pur certi che se non lo mandano subito a casa non sarà neanche l’ultima, è una sorta di delirio: una chiamata alle armi per il pubblico (...)
LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
L’altro giorno penso di aver ascoltato in tv che uno dei personaggi italiani più famosi dell’Italia nel mondo sia, ancor’oggi, Paolo Rossi. Le due maggior differenze tra la (...)
Frankbull Condividi
Il testo è questo: 7. Al decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231, sono apportate le seguenti modificazioni c) dopo l’articolo 25-octies è inserito il seguente: «Art. (...)
Stefano Quintarelli Condividi
I dati sono datati: “Nel 2016 più della metà della ricchezza globale sarà in mano all’1% della popolazione del mondo”. A dirlo è il rapporto Grandi disuguaglianze crescono di Oxfam. (...)
Professional Consumer Condividi
Il periodo napoleonico (1796-1815) ed il decennio francese (1806-1815) rappresentano un arco temporale di notevole importanza non solo per la storia del vecchio Continente (...)
LAGORA’infoRC Condividi
C’è puzza di giallo a Tripoli: chi ha liberato l’ostaggio svizzero? No, perché per Il Giornale è stato B, per le agenzie di stampa ha dato una mano, per la Craxi lo riporta lui in (...)
1 commento | L’89 Condividi
Intanto in Albania precipita la situazione politica: il leader dell’opposizione socialdemocratica annuncia l’Aventino ad oltranza. Decisione sofferta presa dalla (...)
Sergio Bagnoli Condividi
In una realtà ormai non solo globale o europea ma sinanco italiana, in cui paiono configurarsi tempi apocalittici, dove si spaccano croci, statue di Santi, si irride il Sacro, (...)
francesco latteri Condividi
Nel primo GP della stagione Hamilton trionfa davanti al compagno di squadra Nico Rosberg. Luci e ombre per la Ferrari con il tedesco Vettel al terzo posto e Raikkonen (...)
Paride Ponterosso Condividi
In uno dei TG di ieri è stata passata una notizia fresca fresca alla giornalista in onda: il ministro Tremonti, in relazione alla crisi finanziaria globale, aveva dichiarato (...)
Bernardo Aiello Condividi
Obama sbatte per la seconda volta il tappeto della vecchia amministrazione. E’ vecchio, e si è sollevato il primo polverone. Sabato ha di fatto cancellato la cosiddetta (...)
Alex Buaiscia Condividi
Sviluppare le coordinate etico-culturali del pensiero mediterraneo nella sua dirompente attualità odierna non può non tangere anche la storia delle sue istituzioni giuridiche e (...)
Domenico Bilotti Condividi
di Silvia Nocera Non c’è emergenza razzismo. Nessuna emergenza. L’emergenza è una sostanza manipolabile, si tira fuori solo quando serve. In una cittadina delle Marche un (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, diceva Andreotti. Quelli della Cgil non lo pensano, lo scrivono: "All’ottavo anno della più grande crisi degli ultimi (...)