Di' la tua
L’italiano non vota più. Soprattutto al Sud. E nessuno, né politica né media, sembra preoccuparsene davvero. In una democrazia borghese dove il voto ogni cinque anni è l’unica (...)
2 commenti | Natale Salvo Condividi
L’11 aprile la Corte suprema dell’Afghanistan ha annunciato la pubblica esecuzione di quattro uomini, portando ad almeno dieci il numero delle condanne a morte eseguite nella (...)
1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Alla vigilia dell’evento Merano WineFestival, occorre ricordare che Cirò è stato rimosso, nel 2023, dall’Associazione “Città del vino”, dal Sindaco e Giunta dell’attuale (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi. Foto: (...)
David Lifodi Condividi
Conosco sempre più persone che, abitando a Milano, in alcuni periodi (settimane della moda, del mobile e forse altre ancora) si ritirano in una stanza per affittare l’altra, (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
L’Inghilterra ha deciso di armarsi come mai aveva fatto dalla fine della seconda guerra mondiale, la stessa cosa lo decide la Germania e come la storia ha ben insegnato, anche (...)
Marco Barone Condividi
Di cosa parliamo, e cosa è in gioco, quando si parla di educazione? In particolare, di cosa parliamo, dal momento che è sempre più evidente una grande “faglia”, che separa gli (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
Due opere che si contendono l'originalità. Chi dice che sono entrambe "autografate" perchè Caravaggio si firmava con l'autoritratto, chi dice che quella di (...)
Intervista di Laura Tussi su FARO DI ROMA Chi è Andreacarlo? Sono un cantautore, ma prima ancora sono una persona che ha sempre vissuto con la musica dentro, sin da quando mio (...)
Laura Tussi Condividi
A Parma, il 14 giugno, la manifestazione promossa dal gruppo di attiviste e attivisti di “Cambiare Il Campo”. Il comunicato stampa. Cambiare il Campo è un gruppo di attiviste (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Nonostante i tentativi di destabilizzazione della destra uribista, le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle (...)
La Freedom Flotilla Coalition (FFC) conferma che la sua nave civile, Madleen, che trasportava aiuti umanitari a Gaza, è stata attaccata/intercettata con la forza dall’esercito (...)
Proteste e scontri tra le comunità locali di Los Angeles e le forze di polizia/ICE. Le forze dell’ordine impiegano formazioni tattiche come la “crossbow” per eseguire arresti (...)
Osservatorio Repressione Condividi
La sentenza emessa mercoledì 16 aprile dalla Corte suprema del Regno Unito nel caso For Women Scotland v Scottish Ministers è lunga 88 pagine e assai complessa. di Riccardo (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
“Ho firmato la circolare esplicativa, indirizzata ai medici veterinari e ai farmacisti, alle istituzioni e a tutti gli operatori del settore coinvolti, che autorizza l’utilizzo (...)
Vincenzo Caccioppoli Condividi
La rielezione del presidente Usa Donald Trump ha potuto contare sul sostegno di alcune delle persone più ricche e influenti al mondo, all’insegna di un’alleanza conservatrice che (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Washington/Vienna, 7 giugno 2025 – Mentre la politica internazionale continua a oscillare tra diplomazia selettiva e coercizione multilaterale, gli Stati Uniti e i loro alleati (...)
Maddalena Celano Condividi
Quando, nel gennaio 2025, Donald Trump ha ribadito l’intenzione degli Stati Uniti di annettere la Groenlandia, non si è trattato più di un’uscita eccentrica di un politico (...)
Anja Kohn Condividi
Nel dibattito pubblico italiano si ripete spesso che lo Stato spende troppo, che la pressione fiscale è insostenibile, che serve «meno Stato». Ma i numeri dicono altro e il (...)
Antonello Ruggieri Condividi
La democrazia è bella proprio perché ognuno è libero: libero di votare chi vuole, cosa vuole, e – se non gli piace nulla – è altrettanto libero di restarsene a casa. Nessuno lo (...)
Gregorio Scribano Condividi