Di' la tua
Sognare una vita normale, in Iran.C'è chi canta e canta ancora, sempre più forte, anche in carcere. Per quanto velate, sono bellissime le donne iraniane. Traduco da (...)
1 commento | Doriana Goracci Condividi
Mahsa Amini nata il 22 luglio 2000 a Saqqez, è scomparsa dal mondo, perché uccisa non da uomini ma da mostri, il 16 settembre 2022 a Teheran. Quanti anni avesse è facile fare il (...)
3 commenti | Doriana Goracci Condividi
“O tutte insieme o anche da sola BELLA CIAO BELLA CIAO ci svegliamo al chiaro di luna, noi che resteremo sveglie fino all’indomani, alla fine le nostre mani romperanno in tutto (...)
Doriana Goracci Condividi
Le usciva tanto sangue dal naso.Il 26 ottobre ha cessato di vivere a soli 14 anni, Parmis Hamnav, in Iran. Bastonata fino alla morte dagli agenti di polizia dopo che gli (...)
Dalla manifestazione l’appello allo stop dell’ invio delle armi e ad intensificare i negoziati diplomatici. Nel video le voci dei partecipanti. di Daniele Pallotta Il 5 (...)
Kosmopolis - Making of Condividi
I familiari di Mario chiedono la riapertura delle indagini. Lanciata la piattaforma marioveritas per raccogliere segnalazioni anonime di Daniele Pallotta Jorit, artista di (...)
Gli attivisti: "Occorrono soccorsi rapidi in mare e poi la regolarizzazione delle persone accolte" di Daniele Pallotta Il giorno 6 febbraio la nave Sea Eye 4 è (...)
1 commento | Kosmopolis - Making of Condividi
« Poste Italiane? Sfruttamento vergognoso e inaccettabile ». Lo dichiara Carmine Pascale, uno dei tanti postini, portalettere sfruttati e, in sostanza, ricattati, da Poste (...)
Natale Salvo Condividi
E' un uomo, Javad Heydari, era un uomo, morto durante la repressione delle proteste, e sua sorella si è tagliata i capelli sulla tomba. Javad Heydari, era uno studente di (...)
Ho partorito in una gabbia sotto terra, in Libia. Quella che voi chiamate un porto sicuro, quella in cui ci volete rimandare. Mi avevano violentato in queste carceri, (...)
Nova Gorica e Gorizia nel 2025 condivideranno insieme il progetto della capitale europea della cultura, che spetta di diritto ad una città slovena per l'edizione in (...)
Marco Barone Condividi
Avevo scelto foto recenti per questo post, poi mi sono impigliata sguardo e capelli in una foto del 1979 dove le donne protestano per strada con i loro bimbi di Christine (...)
Tutto parte nel maggio 2013, quando la regione Veneto viene informata dal ministero dell’ambiente, dell’esito delle ricerche commissionate al CNR-IRSA ( istituto ricerca sulle (...)
Enrico Panozzo Condividi
Alessia Pifferi, la mamma killer della figlia di 18 mesi, ha risposto alle domande del magistrato che l’ha interrogata senza tradire alcuna emozione. Nessun segno di (...)
Mario Barbato Condividi
La tecnologia dentro gli smartphone, i social media, il metaverso, sono un’opportunità oppure un problema per la nostra società, per i ragazzi che davanti al piccolo schermo (...)
Aldo Funicelli Condividi
Cosa andrà in onda sulle reti del servizio pubblico nella stagione 2022-2023? La risposta è nella presentazione dei Palinsesti Rai, avvenuta mercoledì 28 giugno, al Superstudio (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Roberto Pecchioli è uno studioso indipendente (in pensione), e il suo saggio riguarda una figura davvero implacabile: “George Soros e la Open Society” (Arianna Editrice, 2022, (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Intervista alla famosa modella, attrice ed influencer Alessia Tresoldi Come è iniziata la tua carriera di modella? Ho iniziato per gioco all’età di 4 anni sulla passerella di (...)
Alberto SIGONA Condividi
Il noto professor Ugo Mattei ha scritto un libro fondamentale per poter affrontare in modo civile questo sfortunato periodo storico: “Il diritto di essere contro. Dissenso e (...)
“Spero semplicemente di essere ricordato come una brava persona che ha fatto un programma durato quarant’anni. Un long seller della televisione italiana. Spero che nel 2050 si (...)
2 commenti | Doriana Goracci Condividi