Di' la tua
Uno strumento per capire l’andamento delle vaccinazioni nelle regioni italiane Per comprendere lo stato della campagna di vaccinazione in ciascuna delle 19 regioni italiane (...)
YouTrend Condividi
SolarWinds, quest’inverno, ha subito uno dei cyber attacchi più strutturati degli ultimi anni, con quasi diciottomila dei suoi clienti che sono stati oggetto di spionaggio, tra (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Le Nazioni Unite hanno inserito nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile il conseguimento del diritto alla salute sessuale e riproduttiva. Una sfida imponente, come si (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Sin dal primo aprile, giorno della pubblicazione del decreto sullo stato d’emergenza, sui social network sono impazzati tra i candidati ai concorsi della pubblica (...)
Emanuele Bruschi Condividi
I primi 4 partiti, ovvero Lega, PD, FdI, M5S, sono tutti concentrati in uno spazio compreso tra il 17 e il 23%. La variazione più significativa delle ultime due settimane (...)
Nuove frontiere della scienza: scoperto un moltiplicatore degli aiuti di Stato per Alitalia tale da risanare il debito pubblico italiano, se esteso a tutta la nostra economia (...)
Phastidio Condividi
di Gilbert Achcar da http://rproject.it/ Pubblichiamo un testo di Gilbert Achcar apparso sulla rivista americana The Nation che riteniamo sia un utile supporto all’appello (...)
Antonio Moscato Condividi
Il mondo della «rivoluzione verde» è il nuovo confine tra storia e preistoria e non potrà nascere da una mano di vernice su un muro marcio. Ci vivrà una umanità tornata alla (...)
Giuseppe Aragno Condividi
Un amore può essere grande ma non incondizionato. Se è vero che Dante non mancava occasione di sottolineare nella sua opera il dolore per la lontananza da quella Fiorenza che (...)
Durante la nostra vita, ci sono momenti - occasioni - in cui ci sentiamo chiamati a scelte nuove e urgenti, relative al nostro poter-essere e al nostro poter-divenire. Si (...)
1 commento | Pino Mario De Stefano Condividi
I fratelli maggiori si prendono cura di quelli più piccoli: funziona così nelle famiglie e anche a livello di relazioni internazionali. A volte è semplice realpolitik e altre (...)
Ultima puntata del ciclo invernale di Presadiretta dedicata alle origini del Sars-Cov2: da dove è saltato fuori il virus? Cosa ha scoperto la commissione dell'Oms mandata (...)
Aldo Funicelli Condividi
“Hanno preso mia figlia, l’hanno torturata. Si sentono le sue urla. Le hanno tirato il collo e rotto le vertebre. Nessun essere umano merita di morire così. So che non riavrò mia (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ogni giorno circa cinquecento bambini e adolescenti attraversano la frontiera settentrionale Cuenca, Ecuador - Carolina Vásquez Araya Quest'articolo è disponibile anche in: (...)
2 commenti | Pressenza - International Press Agency Condividi
Cammina, respira piano, in silenzio nel buio pesto. Il valico del Moncenisio, fra le Alpi Cozie e Graie è a oltre duemila metri. Si sale con pendenze che possono oscillare al (...)
Enrico Campofreda Condividi
Larissa Mies Bombardi, studiosa dell’ Universidade de São Paulo, si è vista obbligata ad abbandonare il Paese a seguito delle numerose intimidazioni subite successivamente alla (...)
1 commento | David Lifodi Condividi
Leggere e comprendere i suoi editoriali significa tradurre nella pratica quotidiana la tanto amata frase di Don Milani “I care”. Sì, perché a differenza del pensiero fascista del (...)
2 commenti | Laura Tussi Condividi
Queste microscopiche particelle di plastica, formate dalla degradazione dei materiali, sono ubiquitarie. La ricerca si è finora concentrata sugli ambienti oceanici, ma nuovi (...)
Oggiscienza Condividi
È il 1948. L’Italia zoppicante e ferita si sta piano piano rimettendo in moto come novella democrazia repubblicana. Ad aprile, le prime elezioni politiche per la I legislatura (...)
Dareste mai il consenso al trattamento dei vostri dati personali “sensibili” ad una società per azioni che ha come scopo sociale l’attrazione di capitali e lo sviluppo d’impresa? (...)
Antonio Mazzeo Condividi