• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Raffineria Saras: morire per un tozzo di pane!

Di GF (---.---.---.100) 27 maggio 2009 14:16

Riporto questa parte del tuo articolo :

"Ma al centro della questione è la mercificazione del lavoro, della prestazione lavorativa e della stessa vita del lavoratore. Oggi la società capitalistica e asolidale accetta con indifferenza sia pure più dissimulata da un finto scandalizzarsi dei mass media la morte operaia. Lo considera un costo necessario al tenere in piedi la baracca in cui viviamo. Oggi il lavoratore conta pochissimo non solo in fabbrica ma anche dentro il suo stesso sindacato (ammesso che ne abbia uno).

Ho proposto, subito dopo il rogo della Thissen, che gli addetti alla sicurezza fossero muniti di poteri ispettivi e che fossero considerati veri e propri terminali di un sistema di protezione,di allarme, di intervento degli ispettorati del lavoro. Una legge dello Stato dovrebbe conferire questi poteri agli addetti alla sicurezza e si creerebbe uno sterminato meccanismo di contrasto con gli infortuni. Lo Stato non avrà i mezzi per intervenire in milioni di aziende disseminate nel territorio nazionale anche se assumesse molti altri ispettori. Il conferimento di potere agli addetti alla sicurezza genererebbe una rete formidabile ed a costo zero."

Una legge salverebbe almeno 1000 persone all’anno.
1000 persone che potrebbero tranquilamente tornare a casa dalla propria famiglia, dalla propria ragazza, dai propri genitori, senza l’angoscia del "se non torno a casa stasera?".
1000 persone che sono però una "merce di scambio" per le elezioni.
1000 persone che sono solo delle "comparse" nel cinico mondo del lavoro e della politica.
Se davvero si volesse, se lo volessero gli Italiani, si potrebbe cambiare, ma a chi interessa se 3 persone sono morte mentre una di loro puliva una cisterna? L’importante è che "non sia successo a me, il loro lavoro, infondo, comporta dei rischi"....questo pensa l’Italiano medio (e mediocre) che popola questo Paese.
Se fossimo governati da persone coscenziose, se fossimo governati da chi ha veramente a cuore le sorti dei propri cittadini, penso che avremmo avuto già da anni una legge in merito.
Qualcuno sa cosa farsene della legge sulle intercettazioni?
Qualcuno sa cosa farsene della riforma della giustizia?
Qualcuno sa cosa farsene delle leggi anti-fannullone?

Abbiamo una classe dirigente inadeguata e purtroppo non riusciamo a "sfornarne" una degna di essere definita tale.
La colpa non è loro, è degli Italiani!

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox