• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

La democrazia diretta del M5S

Di (---.---.---.168) 20 gennaio 2014 15:00

Insomma, secondo te Renzi ha ragione: come uomo di Stato fa bene a dialogare con qualcuno che lo Stato stesso ha allontanato dai PUBBLICI UFFICI (forse non comprendi la gravità). Sempre Renzi, come delegato, fa bene a raccontare in giro che rottama Berlusconi e dopo, incoronato dalla delega, fa che cazzo gli pare (che sarebbe il contrario di quello che ha detto). Certo! Se l’avesse detto prima, non sarebbe diventato il segretario del PD. E poi, dopo aver ripetuto fino alla nausea che la legge elettorale perfetta era "quella dei sindaci", adesso ne propone una diversa - senza preferenze. Ma non ti rendi conto che t’impappini sui tuoi stessi discorsi? Ma ci sei o ci fai?

Non tirare fuori Mandela e Gandhi, il paragone è ridicolo, e non mi dilungo oltre.

Vista la chiarezza di idee che hai, evita di dare consigli ai grillini; piuttosto ricorda a Renzi che, oltre che con il Berlusca, dovrebbe parlare pure con Al Qaeda e Cosa Nostra - almeno quelli hanno una certa importanza anche all’estero...

E con questo basta veramente. Ho avuto da te i miei spunti di riflessione, e spero che tu li abbia avuti da me. Complimenti per i tuoi ragionamenti, sei l’elettore ideale per la democrazia rappresentativa "all’italiana", che è la forma di governo che preferisci, quindi sei a posto.

Cordiali saluti,
Gottardo


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox