Scusa, ma mi sembra una pippa lunghissima che non porta a
niente.
Il problema di una democrazia rappresentativa è complesso,
molto dibattuto e non riducibile ad un commento, cmqe in Italia (come
praticamente dappertutto) la democrazia parlamentare
è mediata dai partiti.
Il problema della
democrazia interna ai partiti è stato meno dibattuto, eppure è di fatto il punto debole del nostro e di altri
sistemi rappresentativi.
Nel mio articolo .
http://www.agoravox.it/Evviva-il-co...
citavo la proposta delle doparie come strumento consultivo di democrazia interna.
Mi sembra che i referendum qui citati dovrebbero essere
invece decisionali e quindi costituire
vincolo per i parlamentari.
In parole povere, si
sposterebbe l’irrisolto problema di democrazia parlamentare sull’ancor più
irrisolto problema della democrazia di partito: peggio mi sento!
Per i parlamentari soggetti al vincolo di mandato del
partito io rivendico un principio stabilito a Norimberga: è doveroso ribellarsi ad un ordine ingiusto.
GeriSteve