Se le " fonti di Leucci ",come mi sembra di capire ,sono Paolo Barnard c’è poco da chiedere lumi ,quella è la minestra che viene passata , o ci si crede oppure no .E non è questione neanche di crederci o meno perché nel minestrone c’è senz’altro molto di verità a cui però poi viene applicato un processo deduttivo personalizzato (ossia quello del santone Paolo Barnard) .
Bisognerebbe chiedere a Monti a chi si riferiva con "pericolosi populismi" .
Di certo " i sentimenti di rabbia dei cittadini " ( come dice l’autore)anche organizzati in movimento politico (penso al M5S) non sono populismo ,lo diventano ,o meglio lo possono diventare , se qualcuno cerca di strumentalizzarli per secondi fini ( personali o di partito) .
Quindi ,per favore ,non confondiamo causa ed effetto .
Per es. La Lega è senz’altro un movimento populista perché partendo da esigenze reali (il rapporto Nord-Sud) ha debordato nella retorica e nella demagogia ,facendo leva sui peggiori istinti popolari ,arrivando alla xenofobia .
mi fermo ,saluti