• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

15 ottobre: una riflessione sulle violenze

Di pv21 (---.---.---.147) 19 ottobre 2011 20:01

Depistaggio >

Da mesi i Sindacati delle Forze dell’ordine (DIA compresa) denunciano carenza di risorse anche per i servizi essenziali.

Chi asserisce che i “vandali” di Roma per più di un’ora siano stati “coperti” dai manifestanti non dice che nello stesso arco di tempo non è comparsa alcuna unità delle forze dell’ordine.
Maroni ha dichiarato che 3000 erano gli “incappucciati” entrati in azione nel corteo.
Lo stesso numero delle unità di intervento che sono state impiegate “complessivamente in 24 ore”.
L’ultimo CdM aveva deciso un ulteriore taglio di 60 milioni ai fondi di Polizia e Carabinieri. La stessa cifra che ora verrà ripristinata.

Quando le risorse, in uomini e mezzi, sono “limitate” anche le scelte diventano “obbligate”. Aumenta così il rischio per le forze preposte all’ordine ed alla pubblica sicurezza di ritrovarsi “inadeguate” ad affrontare efficacemente situazioni “complesse”.
E’ il nodo da sciogliere per non rivedere i “vandali” di Roma.
Fuorvianti sono certe “argomentazioni” da teatrino di Pantomima e Rimpiattino


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox