Abbiamo anche i commenti catechistici .Maurizio io credo che un papa nell’affermazione che ha fatto volesse sottolineare la gravità dell’atto che ,per un cattolico credente come ritengo sia il papa , si traduce in una offesa verso Dio . Quindi una espressione tipica del credente per esprimere la massima gravità di un’atto infame .
Io che sono ateo non avrei mai usato quel metodo di giudizio .Lo avrei stigmatizzato come gesto disumano ed infame che ha colpito famiglie innocenti . Ma un papa non può esprimersi come un ateo . Nel suo mondo visionario tutto ruota attorno alla figura di Dio ed ogni gesto ,ogni atto si compie o in grazia di Dio o contro Dio . Altrimenti che papa sarebbe .Eh!
Cioè non diamo addosso anche quando il papa fa il papa . Altra cosa quando il papa fa politica .
ciao