• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Per Saviano. Tutti insieme appassionatamente

Di alessandro tantussi (---.---.---.187) 20 novembre 2010 20:05
alessandro tantussi

Sul fatto che i meriti siano soprattutto di chi indaga e chi esegue (magistratura e forze dell’ordine) credo che possiamo essere abbastanza d’accordo, ovviamente io sono convinto che abbia il suo peseo anche chi dirige il ministero. 

Sul discorso della confisca e della messa all’asta non siamo mica tanto d’accordo.

 Se l’asta viene fatta come si deve chi compra deve pagare il prezzo di mercato e privarsi di ingenti quantità di mezzi finanziari, mica li regalano i beni confiscati. Siccome non si tratta di beni strumentali all’esercizio del crimine ma di beni comuni come appartamenti, terreni, aziende ecc con gli stessi soldi i mafiosi possono comprare beni simili dove vogliono, non credo che abbiano interesse a ricomprare proprio quelli, e comunque se anche ricomprassero proprio quelli sotto falso nome non è che cambi nulla, tanto se i soldi li avevano e di beni simili ne avrebbero comprati comunque. 

Comunque il danno l’hanno subito e lo stato oltretutto ne ricava soldi.
Credo che sia assolutamente opportuno che i beni confiscati vengano trasformati in denaro per finanziare la lotta al crimine (ma anche per pagare che so, la cassa integrazione), mica possono essere lasciati lì a marcire.
Vorrà dire che i mafiosi ricomprandosi i beni confiscati finanziano la lotta contro sé stessi.

Paolo, è stato un piacere. 
Ora riposiamoci un po’ prima di picchettarci di nuovo! 
alla prossima.
ciao, ale


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox