forse il giro è stato un po’ frettoloso.. l’hdi è l’indice più completo usato finora. anche il gpi non è male, ma è ancora vicino ad un’idea "mercantile" (non riesco a trovare un aggettivo migliore); meglio del pil di sicuro.
è comunque assurdo, lo riscrivo per la terza volta, paragonare un numero basato sull’aria fritta, il fil, con uno che ha almeno una base "scientifica" come l’hdi. che naturalmente, essendo creato ad hoc (come il gpi, peraltro) è migliorabile.
lo stato indiano del kerala, ad esempio, in passato ha effettuato politiche per elevare il proprio hdi; ed è diventato una "mosca bianca", con indicatori sociali da "primo mondo". per dirla in soldoni, lì si vive più a lungo, più in salute ed istruiti che non solo nel resto del subcontinente indiano, ma anche di settori sociali del c.d. "primo mondo".
sul bhutan, che devo dire. a pochi interessa. però dovrebbe almeno interessare il modo in cui la stampa rigira la frittata. ed è (sarebbe) il tema principale dell’articolo (che dà anche altre informazioni).