• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Caso Orlandi, perché gli inquirenti sospettavano di Mario Meneguzzi?

Di Mario Barbato (---.---.---.137) 28 dicembre 2024 11:06
Mario Barbato

Quello che ho trovato molto strana questa storia è che fu proprio Domenico Sica il primo a interrogare il vigile urbano Alfredo Sambuco nel 1983, il testimone oculare che disse di aver visto Emanuela parlare con un uomo all’uscita di scuola di musica e non fu Ilario Martella nel 1985. C’è quindi da domandarsi se quell’identikit somigliante a Mario Meneguzzi non fu tracciato già pochi mesi dopo la scomparsa di Emanuela e se Sica non notò la somiglianza con lo zio della ragazza. Questo spiegherebbe il motivo per cui Sica non rimase mai convinto dell’alibi di Meneguzzi e perché lo fece pedinare. Forse per raccogliere elementi utili per trascinarlo in tribunale, prima che un agente del Sisde commettesse l’errore madornale di avvisarlo di avere la polizia alle calcagna. 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox