Di' la tua
Un problema che, nella realtà, esiste solo per chi lascia la propria patria per cercare fortuna in un Paese straniero, quasi sempre ostile (così come è successo a milioni di italiani dalla fine dell’800 a gran parte del ‘900). Per l’Italia accogliere stranieri, infatti, è una necessità, perché la popolazione italiana diminuisce di oltre 200.000 persone (...)
Osservatorio Repressione
Conferenza UNESCO a Napoli. In piazza contro la privatizzazione dei beni culturali e per difendere il diritto all’abitare 1 dicembre | | di Kosmopolis - Making of
Egregio Direttore Del Fante. Mi rivolgo a Lei umilmente, e nel contempo Le chiedo di perdonare la via imboccata, ma nella diffusa inaccessibilità dei funzionari al di là di (...)
Sabina Greco Condividi
Classe 1994, sguardo attento e la pragmaticità di chi ha imparato troppo presto a trasformare i limiti in opportunità: Giuseppe Imperioso, fondatore e Presidente del CdA di (...)
Pleo Condividi
Il 10% dei detenuti nelle carceri tedesche è stato arrestato per furti di cibo e biglietti non pagati. Paul Welch Guerra (*) su Diogene Il carcere di Plötzensee a Berlino I (...)
La bottega del Barbieri Condividi
La testimonianza. Dipendenza dal gioco: ecco come sono riuscito a smettere. La dipendenza dal gioco non è qualcosa che si sceglie e anche per questo motivo non è qualcosa che (...)
Gianluca Parisi Condividi
Quando le parole d'ordine dell'utopia cripto prendono un'accezione sinistra: dietro il collasso di FTX una storia che ricorda tempi andati Tentiamo di (...)
Phastidio Condividi
Wasantha Modalige e Galwewa Siridhamma Thero, due ragazzi che hanno guidato le manifestazioni degli universitari durante le proteste della scorsa primavera nello Sri Lanka, (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ha senso oggigiorno parlare di “cultura” metropolitana? La risposta è sicuramente negativa: infatti, quello che apprezziamo quotidianamente non è il vero volto della vita (...)
Piero Tucceri Condividi
Immaginatevi tra il Cinquecento e il Seicento, in piena schiavitù, una famiglia occidentale che ha come migliori amici africani e indiani d’America e come capo di stato un (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi