Di' la tua
Gli inquilini di El Carmen contro La Prensa. di Bái Qiú’ēn Il Nicaragua è decisamente un Paese che continua a stupire, assai più del mago Silvan. «Oggi, venerdì 13 agosto 2021, (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Dell’intenzione, contraria al diritto internazionale, del governo danese di rimandare in Siria i rifugiati presenti nel paese avevamo parlato qui. Ieri la Danimarca è scesa in (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il funzionamento del cervello umano è il complesso risultato di fattori biologici e ambientali. Le neuroscienze si interrogano sulle differenze tra individui di sesso maschile (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
In punta di diritto come si fa a distinguere una credenza religiosa “vera” da una “inventata”? Ne parla Adele Orioli sul n. 5/2021 della rivista Nessun Dogma. Che cosa sia o (...)
Sì è votato ieri, 10 aprile, per il primo turno delle presidenziali in Francia e i risultati sono stati quelli previsti. L'astensionismo è stato consistente e ha raggiunto il (...)
Ancora Fischia il Vento Condividi
L’ex premier gode di ampio consenso e permetterebbe al partito di Grillo di crescere nelle intenzioni di voto. di Lorenzo Ancona L’insediamento del governo Draghi ha (...)
YouTrend Condividi
Dal 1° gennaio 2019, quando Jair Bolsonaro s’insediò alla presidenza del Brasile, sono ormai passati 1000 giorni. Il bilancio dell’azione del governo federale nel campo dei (...)
Pubblicata l'edizione critica di Artemisia, l'ultima grande opera di Domenico Cimarosa. Un graditissimo regalo di Natale è quello donato alla cultura, alla storia della (...)
Accademia Lirica Toscana "Domenico Cimarosa" Condividi
Google comunica di aver raggiunto un accordo con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano grazie al quale verranno acquisiti digitalmente un milione di lbri (...)
0punto2 Condividi
I barbechas tunisini sono tra i lavoratori più sottovalutati del Paese. Anche se il loro lavoro è difficile e precario, è importante poiché aiuta a proteggere l’ambiente dai (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Dopo due anni senza esecuzioni, a Singapore il boia rischia di tornare in azione. Oggi sono previste le impiccagioni di Abdul Kahar bin Othman e di Nagaennthran (...)
‘Un giorno non ce l’ho più fatta. Ho sentito il bisogno di scoprire l’altra faccia del mondo, di andare a fare il chirurgo di guerra. Poi non è stato possibile tornare sui miei (...)
Giovanni Pulvino Condividi
I testi di Daniele Perra sono profondamente diversi dalla maggior parte dei testi di geopolitica presenti sul mercato. Daniele – mi permetto di dargli del tu perché mi onoro di (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
L’area del neofascismo si presenta ad oggi assai frastagliata. D’altro canto è sempre stata una sua caratteristica storica fin dalle origini. di di Saverio Ferrari (*) UNA (...)
Sandra Bullock è un'attrice di successo, ma anche lei a un certo punto ha capito che bisogna fermarsi a prendere fiato in un mondo che corre freneticamente. “Sono tanto (...)
1 commento | Mario Barbato Condividi
Un tempo era abbastanza facile capire chi stava con chi nel senso di sapere da quale parte della barricata ci schierarsi; da qualche decennio a questa parte la questione è (...)
Gerardo Lisco Condividi
24 sorsi di storia, scienza e cultura della birra nel nostro continente: aneddoti curiosi e racconti inaspettati vi faranno scoprire l’importanza di questa bevanda attraverso i (...)
Oggiscienza Condividi
E’ la morte del diritto a spingere la rete cairota d’informazione sui diritti umani (Arabic Network Human Rights Information) a interrompere la propria attività. L’annuncia (...)
Enrico Campofreda Condividi
A distanza di 22 anni, quando il 2 giugno 2000 151 kg di mercurio fuoriuscirono da un camion dell’impresa Ransa Comercial S.A., di proprietà di Yanacocha, meglio conosciuta come (...)
David Lifodi Condividi
Secondo taluni, si tratterebbe di “sviluppo tecnologico”; secondo altri, invece, sarebbe una dinamica socioantropologica suscettibile di rimodulare drammaticamente la vita sul (...)
Piero Tucceri Condividi