Di' la tua
Stavolta è la difesa di Patrick Zaki a prolungare i tempi. La prossima udienza a carico del ricercatore egiziano dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, che si terrà (...)
Enrico Campofreda Condividi
Complici le misure restrittive, nel 2020 si è registrato un forte calo del numero di incidenti stradali. di Lorenzo Ruffino L’Istat ha rilasciato negli ultimi giorni i dati (...)
YouTrend Condividi
Il recente annuncio della presidenza egiziana sulla cancellazione dello "Stato di emergenza" è pura formalità. Lo sottolinea una delle ong (Arabic Network Human Right (...)
Il 30 novembre 2021, nell’esercizio della giurisdizione universale, l’Alta Corte Regionale di Francoforte ha condannato per la prima volta un affiliato al gruppo Stato Islamico, (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
"Le spese per le armi sono uno scandalo”. Così Papa Francesco mentre parlava all'organizzazione umanitaria “Ho avuto sete”. Il Pontefice reagiva alla febbre di aumenti di (...)
Ancora Fischia il Vento Condividi
La clericalata della settimana è dell’AGCOM che ha sanzionato Walt Disney Company Italia, editore del canale Fox, per aver trasmesso un episodio della serie animata I Griffin, (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Democrazia o oligarchia, è difficile pensare che nel 2022 ci siano ancora dei poteri che non intendono ragione se non la pensi come loro. Il potere acquisito(da troppo tempo) (...)
Enrico Panozzo Condividi
Quel video di Beppe Grillo in difesa del figlio accusato di stupro non poche polemiche in tutto il mondo politico e non, ha sollevato e sta sollevando. Non si possono (...)
6 commenti | Antonello Laiso Condividi
L’esternalizzazione di servizi pubblici su enti terzi non è tema di competenza delle associazioni laiche. O meglio, lo è soltanto quando gli enti terzi hanno un carattere (...)
Noto che nella risposta della Boldrini a Selvaggia Lucarelli sull'intervista a donne sue dipendenti “maltrattate e malpagate”, la signora deputata ha tralasciato di citare i (...)
1 commento | angelo umana Condividi
Tra le «piste internazionali» ipotizzate all’indomani di Piazza Fontana una delle più interessanti è quella che vede coinvolto nella strage il regime dei colonnelli greci. La (...)
Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione Condividi
In Italia consiglio il Festival del Giallo di Suzzara (dal 4). Tra gli eventi europei segnalo la conferenza sul microbiota in Danimarca (dal 23) e il Mobile World Congress di (...)
Damiano Mazzotti Condividi
ALGER, LA BLANCHE* di Agostino Spataro Alla ricerca delle città di Camus e della Rivoluzione (Algeri, luglio 1982- dal Quaderno n. 19) 1… Mi sveglia un sole aggressivo, (...)
Agostino Spataro Condividi
C’è chi dice che se la Russia non avesse messo in sicurezza i confini con l’Ucraina, probabilmente lo scontro armato con la NATO che significherebbe terza guerra mondiale, (...)
Marco Barone Condividi
La cura di San Pio da parte di Luigi Pancaro, inventore del Sistosan all'origine del "patto di amicizia" Il 26 marzo prossimo venturo sarà celebrato ufficialmente (...)
francesco latteri Condividi
Ogni settimana l'UAAR pubblica una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni (...)
Per i popoli indigeni del Brasile la lotta per la propria terra è essenziale. Una decisione storica sulle loro opportunità future sarà presa oggi, mercoledì, dalla Corte Suprema (...)
È ufficiale la notizia della richiesta di adesione, da parte del Kosovo, al Consiglio d’Europa. Si tratta di uno degli obiettivi della dirigenza albanese kosovara, impegnata nel (...)
Un nuovo dietro-front dell’Emirato Islamico sulla questione delle scuole femminili che avrebbero dovuto riaprire in questi giorni, invece resteranno chiuse. La settimana (...)
Voto “e mica voto” dei milanesi in più di 30 mappe di Fabio Riccardo Colombo Non è affatto usuale poter paragonare tra loro le mappe del voto dei principali centri urbani del (...)