Di' la tua
Dal monitoraggio delle performance degli studenti alla ragazza robot iscritta a un corso di laurea, ecco come e perché gli algoritmi sono entrati nel sistema di istruzione (...)
Oggiscienza Condividi
Anche questa settimana torna l’osservatorio YouTrend per RaiNews sulla comunicazione social dei principali leader politici italiani di Leonardo Buccione Questa nuova (...)
1 commento | YouTrend Condividi
Un rapporto del Comitato europeo per la prevenzione della tortura, l’organo di monitoraggio istituito ai sensi della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tortura, ha (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il 19% della popolazione italiana fuma, il 46% è sovrappeso o obeso e il 66% consuma alcol di Lorenzo Ruffino La scorsa settimana l’Istat ha pubblicato i risultati di (...)
YouTrend Condividi
“Mi hanno portato in prigione, glielo hanno chiesto i cinesi. Fate presto perché vogliono mandarmi in Cina”. Sono le uniche parole che Idris Hasan (nella foto proveniente da (...)
L'ultima illusione che sarebbe il caso di abbandonare è l'idea che l'informazione, (via stampa, tv, nuovi media) possa essere una via d'accesso al reale: la (...)
2 commenti | Pino Mario De Stefano Condividi
Cosa sta succedendo nel flusso dati trasmesso a Roma? Per tutto il mese di febbraio la Lombardia è stata in zona gialla. Tuttavia, se dati alla mano ricalcolassimo oggi un (...)
Tempo di pandemia, giugno 2021, una estate che fatica ad affermarsi. Pioggia torrenziale e caldo umido... gli effetti della crisi climatica sono sempre più evidenti. E ancora (...)
Marina Serafini Condividi
Nei primi cinque mesi del 2021 rispetto al 2019 i movimenti calano del 68%, i passeggeri dell’86% e le merci del 2%. di Lorenzo Ruffino Tra i settori più colpiti dalla (...)
L’area del neofascismo si presenta ad oggi assai frastagliata. D’altro canto è sempre stata una sua caratteristica storica fin dalle origini. di di Saverio Ferrari (*) UNA (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Questa problematica inflazione pone fine a molti miraggi, tra cui quello di poter creare debito “buono” perché selettivo e mirato. di Mario Seminerio – Domani Quotidiano Il (...)
Phastidio Condividi
«È passato un mese esatto dall’Istruzione della Congregazione per l’Educazione Cattolica che mette nero su bianco, qualora qualcuno ne dubitasse, che le scuole cattoliche hanno la (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
È necessario individuare e promuovere le forme di agricoltura che realizzano una maggiore sostenibilità ambientale, sociale, etica ed economica e riconoscere alle scienze (...)
Il procedimento che porta a ridisegnare i confini dei collegi sta avendo luogo in ciascuno Stato. Diversi i casi di gerrymandering. di Giacomo Bridi Come in Italia, anche (...)
Gli Usa e l'UE sarebbero i sistemi politici ai quali il resto dell'umanità dovrebbe adattarsi; questo è il mantra che i media fanno passare nell’opinione pubblica per (...)
Gerardo Lisco Condividi
Access Now, Amnesty International Usa, Human Rights Watch e Mnemonic hanno rivolto un appello alle piattaforme che ospitano e diffondono contenuti – come Facebook, Twitter e (...)
Com’è cambiata la situazione della libertà di stampa negli ultimi anni? Il trend è negativo ed è preoccupante. di Federico Roberti Il 2021 è stato l’anno che più di ogni altro (...)
Dal mondo del cinema, dove ha lavorato come truccatore (anche con Franco Nero e Claudia Cardinale), a quello dell ristorazione, come gestore di un locale, il (...)
Giovanni Criscione Condividi
Iniziano gli Europei di calcio anno 2020/21, (rinviati di un anno causa covid) e non poteva mancare l’inno ad accompagnarci in questa avvincente competizione riservata alle (...)
Enrico Panozzo Condividi
Nel continente africano esistono al momento ben cinquantaquattro Stati. Si trovano su una superficie che è tre volte più grande dell'Europa e spesso sono di dimensioni (...)
Attilio Runello Condividi