Di' la tua
Stamattina provo ad accendere la tv senza guardarla. Sono di spalle, mentre accendo il pc. Giuro che all’improvviso sento: "Emma vince! Emma vince!". Emma vince? (...)
Condividi
Toh, toccava ancora uscire dalla crisi. Ci siamo ritrovati ficcati nella pandemia: per poter uscire dalle nebbie comincia a farsi strada la necessità di ripristinare la (...)
Professional Consumer Condividi
Stalking "La mostra è bellissima, ho visto il catalogo e ho assistito ad alcune discussioni. Ho detto a Sua Eminenza che c’è una grande lacuna, manca il ritratto di San (...)
L’89 Condividi
25 APRILE 2018 - 73° Anniversario della Liberazione 1945 - 2018 Per un nuovo Antifascismo sociale: con la Nonviolenza, il Premio Nobel per la Pace Oslo 2017 - "Siamo (...)
Laura Tussi Condividi
A distanza di quasi cinquanta anni dell’introduzione dell’imposta sulle persone fisiche, l’Italia sta ancora cercando la strada per tassare i suoi cittadini con una certa equità. (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Vi era molta attesa per l’annuncio che Google avrebbe dovuto fare in merito alla sua presenza in Cina, messa in discussione in seguito agli attacchi informatici dello scorso (...)
0punto2 Condividi
Herbie Hancock inizia a suonare il piano all’età di appena sette anni e, manco a dirlo, si dimostra dai primi passi un bambino prodigio. Ma se continuassi su questa falsariga, (...)
Riciard Condividi
Il regolatore finanziario tedesco, BaFin, nella giornata di ieri ha introdotto tre distinte restrizioni al trading di altrettanti strumenti finanziari. Vietato il naked (...)
Phastidio Condividi
La manifestazione Documentari in Emilia-Romagna è iniziata mercoledì 1 aprile e terminerà venerdì 29 maggio 2009: www.docintour.eu. Le numerose proiezioni avverranno in diverse (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Se le prossime regionali saranno un referendum pro o contro Berlusconi, io non mi astengo e voto contro. Certo, sapendo bene che per lottare per un’Italia più libera e giusta, (...)
Verità e Democrazia Condividi
In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è aumentato. A questo risultato è giunto l'Ufficio studi della Cgia che ha (...)
Il Centro psicopedagogico per la pace, l'educazione e la gestione dei conflitti Un dibattito pacifista: Marescotti e Novara La guerra nucleare è follia di Laura Tussi (...)
Tra i grandi appuntamenti europei segnalo il Festival del Cinema Europeo di Sevilla (dal 5), il Loop Festival di Barcellona (dal 9), la Fiera Medicale di Dusseldorf (dal 15). (...)
C'è chi la rimpiange e chi la odia ancora oggi. Sta di fatto che la Jugoslavia è stata un qualcosa di irripetibile e che difficilmente si ripeterà. Si è fatta da sola e si è (...)
Marco Barone Condividi
Nel dibattito politico c’è un tema a cui ostinatamente non si vuole dare una risposta: si tratta della questione del primato della politica o di quello dell’economia. La storia (...)
paolodegregorio Condividi
Era il 2 gennaio 2010, ed era appena iniziato l’anno del riscatto. "Il presidente Napolitano si faccia garante del percorso per le riforme", auspicò il Satrapo del (...)
Il 10 giugno u.s. il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la tabella di ripartizione dei finanziamenti statali, in tutto circa 120 milioni di euro, che lo Stato, in vista (...)
LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Dopo le pene del lock down siamo entrati nella Fase 2, ma la sua presenza continua a occuparmi l’anima e col passare del tempo si fa sempre più chiara e ingombrante. In questi (...)
Gennaro Guida Condividi
Commenti, filmati sulla manifestazione contro la violenza alle donne. Roma 29-11-2009. Vi erano almeno tre generazioni di donne o forse quattro. Dalle piccoline in carrozzine (...)
Zag(c) Condividi
Ikram Nazih ha ventitré anni, è nata in Italia da genitori marocchini, ha vissuto quasi soltanto nel nostro paese, ne ha acquisito la cittadinanza e ha cominciato a frequentare (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi