Di' la tua
A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, diceva Andreotti. Quelli della Cgil non lo pensano, lo scrivono: "All’ottavo anno della più grande crisi degli ultimi (...)
Professional Consumer Condividi
Dopo ben quattro trimestri negativi il PIL inizia a crescere con un confortante + 3,5% negli Stati Uniti. Sono ripresi leggermente i consumi e la fiducia, fattori determinati (...)
1 commento | Francesco Rossolini Condividi
Il CEO Microsoft Steve Ballmer e Carol Bartz, sua omologa neo-eletta in Yahoo!, hanno avuto un incontro che potrebbe ridare concretezza a una collaborazione tra le due società, (...)
0punto2 Condividi
Dal saggio Il ritorno del Principe di Saverio Lodato e di Francesco Scarpinato, editore Chiare lettere, Euro 15,60: «Solo i pervenue del potere si ostinano a praticare il (...)
Bernardo Aiello Condividi
Nell ‘ Angelus di S. Stefano del dicembre 2017 , Papa Francesco ha ricordato come S. Stefano , il primo martire cristiano , abbia perdonato coloro che l ‘ avevano condannato a (...)
Paolo Nicoletti Condividi
Gli interventi del 118 nella regione più popolosa d’Italia mostrano che il picco della quarta ondata è ormai alle spalle. di Lorenzo Ruffino In Lombardia l’Agenzia Regionale (...)
YouTrend Condividi
È alla conduzione di “FantaCalcio Serie A TIM”, il primo reality dedicato al calcio, in onda ogni venerdì in streaming su Tim Vision, in cui è affiancata da nomi illustri dello (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
L’avventura dell’Italrugby al Sei Nazioni si chiude con la quinta sconfitta consecutiva e zero punti in classifica. In Scozia i padroni di casa travolgono gli azzurri con un (...)
Paride Ponterosso Condividi
Un'umanità flagellata dalle guerre e dalle ingiustizie preme sull'Europa, per realizzare un sogno. Ma di questi tempi più che sogni stiamo vivendo incubi ad occhi (...)
Antonella Policastrese Condividi
E' di Selahattin Demirtas, classe 1973, laureato in legge, curdo, la vera vittoria dell'ultima tornata elettorale in Turchia. I deputati da eleggere sono 550, con uno (...)
francesco latteri Condividi
...la nostra generazione è stata quella che ha lanciato il movimento di Seattle (contestando per primi l'insieme del sistema neoliberista a livello mondiale) e i cantieri (...)
Yvan Rettore Condividi
Nel paese di Pippo Baudo una maestra d’asilo sorpresa dalle telecamere degli investigatori a rapportarsi con i bambini di pochi anni a ceffoni, a spintoni e con altri simpatici (...)
In fondo quello che unisce trasversalmente la politica (destra e sinistra, nord e sud, isole comprese) è una certa passione per l'appalto corroborato dalla mazzetta e (...)
Aldo Funicelli Condividi
Se gli strascichi della strage mineraria nella località sul Mar Nero risultano già archiviati nella stessa informazione indipendente che sopravvive in Turchia, non è solo per il (...)
Enrico Campofreda Condividi
Oggi l’editoria si evolve ed offre reali opportunità anche ad autori esordienti, grazie soprattutto alle nuove piattaforme online che consentono di autopubblicare le proprie (...)
Lucretia Serthra Condividi
Quando manca l’Amore – Le rivelazioni di Marion: quando il contesto abusante inficia una vita intera. di Maddalena Celano “Quando manca l’Amore – Le rivelazioni di Marion”, (...)
Maddalena Celano Condividi
L’altro giorno penso di aver ascoltato in tv che uno dei personaggi italiani più famosi dell’Italia nel mondo sia, ancor’oggi, Paolo Rossi. Le due maggior differenze tra la (...)
Frankbull Condividi
7 ottobre 2008, giorno del ricordo per non dimenticare gli 11 mila morti civili Afghani provocati da una guerra inutile voluta dall’Amministrazione USA. Sono trascorsi 8 anni (...)
Dino Brancia Condividi
C’è puzza di giallo a Tripoli: chi ha liberato l’ostaggio svizzero? No, perché per Il Giornale è stato B, per le agenzie di stampa ha dato una mano, per la Craxi lo riporta lui in (...)
1 commento | L’89 Condividi
"E’ un terribile incubo. Piange spesso. Il bimbo non è più tranquillo e sereno come prima". La storia del piccolo Nathan Falco Briatore e la sua serenità perduta per (...)
Condividi