LA RISPOSTA DI MARRA ALL’INFIDO LUCIANO
Ti scrivo, infido Luciano, per dirti che sei una nullità unitamente –
pochi o molti che siate, e foste pure un milione, ma siete in realtà
quattro gatti – a quelli che ti sostengono sia dall’interno che
dall’esterno di Lo-Sai.
Una nullità perché hai utilizzato l’unica occasione di visibilità della
tua vita, che peraltro ti avevo fornito io, per prostituirti al nemico.
Ovviamente non sei infatti, non dico un economista o un giurista, ma
nemmeno semplicemente una persona di particolare acutezza o cultura,
sicché sei solo riuscito a capire – in virtù della forza della
disperazione di avere anche tu un momento di visibilità – che quello era
il momento di venderti agli avversari miei e della lotta al
signoraggio, preoccupatissimi di parare gli effetti del mio intervento
(vedilo da http://www.marra.it, visto che da Lo-Sai insistono a cancellarlo) e delle mie iniziative in generale.
Questo dopo che tu e la tua fidanzata, che conoscevate da tempo sia me
che le cose contro le quali ora sembrate agitarvi, siete venuti ¬– non
professando altro che grande stima e apprezzamento – a cena insieme ad
altri a casa mia; avete partecipato al mio convegno al Teatro Quirino;
poi a quello all’Università di Teramo; se non erro, tempo fa, anche a
una manifestazione con Scilipoti eccetera.
Un prostituirti però inutile, per il semplice fatto che i media non
pubblicizzeranno più di tanto il tuo intervento perché, se lo facessero
sarei il primo a esserne lieto, dal momento che farebbero comunque
pubblicità a me e alle mie tesi, che è la cose che appunto cercano di
impedire con tutte le forze e sfruttando ogni mezzo, compresa la tua
inaffidabilità.
Né comunque devi preoccuparti gran che per il mio futuro, perché sai
qual è il motivo per cui nessuno, in oltre 25 anni, è mai riuscito a
fermarmi? Perché i filosofi sono sempre soli, ma non hanno mai paura di
nessuno perché sanno trovare i loro amici nel cuore stesso dei loro
nemici.. e io so già che, guardano il video del mio intervento del
13.12.11, e i tanti altri, e leggendo i miei scritti, tu stesso e la tua
fidanzata vi vergognate di quello che avete fatto e che, nonostante vi
siate illusi di potermi vendere alla stampa filo-bancaria, mi amate, sia
pure perfidamente, perché la perfidia è quella forma emotiva che si
prova verso coloro che si amano ma dai quali si vorrebbe essere amati
diversamente o di più, laddove io, mi spiace dirlo, non vi penso
proprio.
Quanto a Lo-Sai, mi hai indotto a rispondere come parlassi all’intero
gruppo perché hai professato tu che stavi parlando a nome degli 80.000
iscritti, ma è falso, perché stavi parlando solo a nome di coloro che se
ne sono arrogati il controllo, e che, ridicolmente, valutano come un
gesto di coraggio l’esserti posto contro di me perché gli sfugge che
invece sei solo uno che, non avendo da perdere alcun prestigio culturale
o intellettuale, non ha pertanto ostacoli a parlare meramente in
funzione dei fini, ovvero del predetto fine di avere un fuggente istante
di sia pure ingloriosa visibilità. Voglio poi ricordare sia a te che
alla tua fidanzata che l’inveramento non è una mia ‘invenzione’, ma una
mia scoperta: una cosa cioè che manca sia in Auriti che in tutta la
letteratura precedente in materia e che è indispensabile per capire il
fenomeno del signoraggio, rimasto infatti incompreso nonostante
ampliamente conosciuto da sempre fin quando non l’ho spiegato,
unitamente all’inveramento, nel volantino che si può leggere sempre da http://www.marra.it
E faccio osservare a te e agli altri sapientini come te, ma anche a
qualcuno di quelli che qualcosa, diversamente da voi, la capisce, che,
nonostante le sollecitazioni che ho avuto da tutte le parti a scrivere
un libro sul signoraggio, non ho voluto farlo perché considero quel
volantino da un lato più che sufficiente a spiegare tutto quel che
occorre per una conoscenza di massa del fenomeno, e dall’altro
efficacissimo ai fini di una veloce divulgazione. Fermo restando che
ogni parola di esso potrà poi essere oggetto, da parte della nuova
economia, di tutti gli approfondimenti che si vorranno. In ogni modo, ti
spiacerà saperlo, ma, così come tutti i cretini che, fingendo
deliberatamente di ignorare quel che dicevano, facevano il verso alla
cattiva recitazione di Arcuri o alla nudità di Sara o alla svestizione
di Ruby, hai dato anche tu il tuo modesto contributo alla diffusione
delle mie tesi, salvo che tu, nel farlo, ti sei bruciato, perché
qualunque cosa tu dovessi mai diventare, e a mio avviso non diventerai
mai nulla, rimarresti sempre una persona esageratamente scorretta e in
mala fede, oltre che poco competente.
16.12.11
Alfonso Luigi Marra
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
AgoraVox utilizza software libero: SPIP, Apache, Ubuntu, PHP, MySQL, CKEditor.
Chi siamo / Contatti / Avvertenze legali / Protezione dei tuoi dati personali / Regole della moderazione