Di' la tua
La riserva dello Zingaro (in provincia di Trapani) compie gli anni e in questo straordinario anniversario ricorda la lunga marcia fatta per salvare quelle coste (che ora sono (...)
Fabio Barbera Condividi
Lao Tsu, antico filosofo e scrittore cinese, scrisse "Fa più rumore un albero che cade di un'intera foresta che cresce". In questo modo, egli voleva porre (...)
pier giorgio tomatis Condividi
Ricorda il direttore "il suggerimento molto pratico e molto poco giuridico dato nelle facoltà di legge americane, semischerzosamente, agli aspiranti avvocati (...)
Maurice Condividi
Solo il 31% degli italiani sarebbe disposto a rinunciare all’aria condizionata questa estate, a sostenerlo è una nuova ricerca di Changes Unipol Secondo la ricerca di Changes (...)
Giovanni Pulvino Condividi
"La prevista decisione di Paola Binetti è una buona notizia soprattutto per noi e l’accogliamo con amicizia. Per riprendere il lavoro comune". Apro il giornale, (...)
Condividi
I dati Istat mostrano che la soddisfazione per la propria vita è in crescita in tutte le fasce d’età, tranne in quella dei 14-19enni. di Lorenzo Ruffino Quanto sono (...)
YouTrend Condividi
Ieri siamo tornati da Ankara dove abbiamo partecipato al congresso dell’opposizione curda e oggi arriva Mario Draghi con uno stuolo di ministri per incontrare Erdogan. di (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Regione, Comune e Provincia di Napoli, Soprintendenza ai Beni Archeologici, Arpac, Corpo forestale, Ente Parco delle Colline, Autorità di bacino, Asl Napoli 1 e 2 si sono (...)
staffChiaiaNOdiscarica Condividi
Mi mancava. Con i suoi nauseabondi mausolei. Con i suoi mille culure. Qualcuno mi ha giurato stamane di aver visto una coppia di cinesi fotografare la Monnezza invece che (...)
Ei, ei, ei: non si vede ancora una ripresa dei consumi nonostante un leggero miglioramento rispetto all'anno precedente. Nel 2015, la spesa media mensile delle famiglie (...)
Professional Consumer Condividi
Sono svariate le occasioni in cui la morale e l’etica si scontrano con l’evoluzione tecnologica dell’uomo e sono un esempio eccezionale i mutamenti di quella che una volta (...)
Rudy Bandiera Condividi
Era prevedibile. E puntualmente si è verificato. La commissione di Vigilanza parlamentare sulla Rai non ha votato ieri alcuna modifica al discusso regolamento sulle (...)
Pietro Orsatti Condividi
Leggendo le ultime cronache mi chiedo se fossi io a saperne troppo (ipotesi palesemente inverosimile) o i giornali a saperne troppo poco. O ancora, cosa peggiore, se la carta (...)
L’89 Condividi
Obama sta diventando sfiancante. La risoluzione sul disarmo nucleare che ha fatto passare ieri al Consiglio di Sicurezza dell’Onu è pura propaganda personale. Che sia davvero (...)
Federico Punzi Condividi
Dopo la cordata di Amazon, Microsoft e Yahoo! costituita a fine agosto e dopo il no tedesco, Google riceve l’opposizione all’accordo per la messa online su Google Books della (...)
0punto2 Condividi
Che strano questo modo di valutare la bravura dei giudici da parte di illustri esponenti dell’esecutivo. Se dispongono l’arresto di qualche delinquente comune i complimenti si (...)
Giuseppe Iaconis Condividi
L’altro giorno mi è capitato di leggere su “Il Dubbio”, uno dei miei giornali preferiti, questa dichiarazione del magistrato, ora in pensione, Edmondo Bruti Liberati: “Il carcere, (...)
Carmelo Musumeci Condividi
Mi piacerebbe incontrare Roberto Maroni, per una specie di intervista. Mettersi a sedere e sfruttare quei pochi minuti concessi per parlare. Inizierei emozionato, ma forte e (...)
Riciard Condividi
Nell’odierna editoria italiana solo i libri che assicurano un congruo successo di vendite fruiscono di un adeguato battage pubblicitario che poi consente privilegiati spazi (...)
Lucretia Serthra Condividi
Quando la rincorsa dello share sostituisce l'informazione, succede che lo spazio informativo non è misurato dalla importanza e dalla novità della notizia ma (...)
Camillo Pignata Condividi