Di' la tua
I numeri delle prime due tappe di #Giffoni50 parlano chiaro e raccontano, con grande forza, la voglia di Giffoni che c’è nel mondo. “I primati - commenta il fondatore e (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Taglio del nastro per la seconda interpretazione del Triennale Design Museum: dopo la prima esperienza, iniziata nel dicembre 2007, si apre il secondo capitolo intitolato (...)
PanoraMI Condividi
Questo il fatto. Si tenta ora di riparare il guasto fornendo sussidi, bonus, social card. Si approntano sgravi fiscali, detassazioni; si pompa liquidità a fiumi per tamponare e (...)
Professional Consumer Condividi
Di 24 ore in 24 ore, stiamo assistendo a qualcosa che mai prima d’ora era avvenuta in Italia: la sospensione della politica, o meglio, la sospensione del governo. I n (...)
Emilia Urso Anfuso Condividi
<Non mi daresti una delle tue rose bianche?> dissi. <Volentieri> fu la tua risposta e ne prendesti subito una. <Ma forse ti sono state donate da una donna, da (...)
BarbaraGozzi Condividi
Il corpicino, ormai cadavere del bimbo nato profugo e mai rifugiato se non fra le braccia d’un poliziotto turco che ne constata l’assenza d’ogni luce, non è diversa da altre scene (...)
Enrico Campofreda Condividi
Ricordo che quando ero studente universitario avevo un caro amico di San Sebastiano al Vesuvio, un Comune dell'area metropolitana di Napoli, proprio alle falde del (...)
Antonio Gallo Condividi
Durante la nostra vita, ci sono momenti - occasioni - in cui ci sentiamo chiamati a scelte nuove e urgenti, relative al nostro poter-essere e al nostro poter-divenire. Si (...)
1 commento | Pino Mario De Stefano Condividi
Russi e ucraini sono il 14,5% dei marittimi del mondo.I soli ucraini, imbarcati su navi italiane o collegate a interessi italiani, sono circa 3000. L’ esistenza di una (...)
Oceanus Atlanticus Condividi
L’attivista curdo Xwasnav Ata continua dal 5 agosto la sua “Veglia di giustizia” davanti alla sede dell’OPCW (Organizzazione per la proibizione dell’uso delle armi chimiche) (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Era già tutto scritto prima della crisi, viene conclamato quando la crisi scoppia, fin'oggi quando ancora ristagna: la produzione si fa sovrapprodotto ed il lavoro quel che (...)
Su Voices Without Votes, che da vari giorni continua a rilanciare al meglio le opinioni dei netizen del mondo sul recente voto in USA, oggi John Liebhardt propone (...)
Bernardo Parrella Condividi
Nasce male la nostra Repubblica, nasce infedele alla democrazia e contro lo stato di diritto. C’è una domanda cui bisogna interrogarsi; nel nostro paese abbiamo avuto, dal dopo (...)
vitof Condividi
La data: 2 volte l’anno. Il fatto: smercio di merci invendute. La causa: eccesso di merci sul mercato. La concausa: alto prezzo delle merci. Voilà: I SALDI. L’evento (...)
Il Ministero di Giustizia ha bandito un concorso per 200 posti di notaio. L’esame scritto prevede tre distinte prove teorico-pratiche riguardanti un atto di ultima volontà e (...)
LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Si chiama Mario Orfeo, è il Direttore del Tg2, ed ultimamente sta lanciando segnali inequivocabili. Se ad esempio un politico del Pdl comincia a dare fuori di testa allarmando (...)
WilNonleggerlo Condividi
Da un po’ di tempo, non passa, purtroppo giorno, senza che non si sentano suoni di campane a martello: crollo della finanza e delle Borse, crisi, recessione, ombre lunghe di (...)
roccob Condividi
Tra le modifiche apportate dal Decreto Ristori del governo Conte bis nel dicembre scorso alla legge salva suicidi 3/2012, quella che offriva la possibilità di poter ricorrere (...)
Vincenzo Caccioppoli Condividi
Nel 1966, dovetti pagare Lire italiane 520.000, corrispondenti a circa Euro 240 d’oggi, per acquistare la mia prima autovettura nuova, una Fiat 500, che c’è e cammina ancora (...)
Tra mille problemi l’Honduras è riuscito a qualificare la sua nazionale tra le 32 di Sudafrica 2010. Una boccata d’aria per un paese in grande debito di ossigeno. (...)
Giulio Scardazza Condividi