Di' la tua
Il Centro psicopedagogico per la pace, l'educazione e la gestione dei conflitti Un dibattito pacifista: Marescotti e Novara La guerra nucleare è follia di Laura Tussi (...)
Laura Tussi Condividi
Dacci oggi la nostra polemica quotidiana, sembra invocare il mondo politico che è sempre più lontano da strategie e programmi e ben volentieri si butta su episodi marginali o (...)
paolodegregorio Condividi
La Tavola Rotonda, recentemente tenutasi presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina sul tema "Voto di preferenza, liste bloccate o che altro?" ha (...)
Bernardo Aiello Condividi
L’impeachment del Presidente della Repubblica Il modo in cui il Governo Berlusconi ha voluto rattoppare il "pasticcio" creato dal Popolo delle Libertà (...)
MJAC Condividi
Non espongo una mia personale opinione, ma pongo una domanda ai cittadini elettori italiani, unici veri detentori della democrazia conquistata con enormi sacrifici: “ Può il (...)
Mauro Guidi Condividi
Ennesimo dissesto di entità drogata da debito: sarà un difficile test per il tentativo di Xi Jinping di cambiare il modello di sviluppo cinese Con una prevedibilità ormai (...)
Phastidio Condividi
Un anno fa, con la sentenza n. 10273, il Tar stabiliva che gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) hanno il diritto di svolgere (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Alla luce del giorno, in società, qualsiasi padano D.O.C ci spiegherà come gli immigrati siano brutti, cattivi, maleodoranti, pericolosi ed assolutamente amorali. Insomma un (...)
Francesco Rossolini Condividi
Stereotipi, reazioni emotive, inibizioni cognitive ed empatia. Un intreccio complesso che racconta la nostra storia evolutiva e si riflette nell'attivazione di specifiche (...)
Oggiscienza Condividi
Un’altra morte inaspettata colpisce il mondo del rock’n’roll. Questa volta ad andarsene improvvisamente è ALEX CHILTON, uno dei più grandi songwriter che l’universo del pop (...)
Roberto Calabrò Condividi
Stamani, girando a piedi per il paesello, mi è ad un tratto capitato di soffermarmi ad osservare una figura femminile, che incedeva, a passi più lenti, nella mia stessa (...)
roccob Condividi
L'Italia è il Paese dei festival letterari locali. In uno Stato in cui si legge sempre meno e che risulta essere fra gli ultimi in Europa come numero complessivo di lettori (...)
Yvan Rettore Condividi
Nel vuoto pneumatico di uomini e di idee, il PD e la ruota di scorta LEU (Liberi e Uguali) , hanno trovato una strategia mediatica che ritengono vincente, ovvero convincere (...)
paolo Condividi
Ha riempito le pagine di giornali e dei social lo scandalo per la sentenza che ha condannato Mimmo Lucano a 13 anni e due mesi, quasi raddoppiando la richiesta stessa (...)
2 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Le immagini dell’alba di Kiev illuminata dalle esplosioni – che hanno ricordato quelle tristemente familiari delle albe di Gaza – hanno fatto avverare i peggiori timori e le più (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Su un totale di 988 tra deputati e senatori, in oltre tre anni e mezzo di legislatura uno su cinque ha cambiato gruppo almeno una volta di Alessio Vernetti L’articolo 67 (...)
YouTrend Condividi
Proviamo a immaginare con i dati come sarà il mondo una volta messa da parte l’emergenza della pandemia di Mattia Marasti e Lorenzo Ruffino Più di un anno fa la nostra (...)
Se un milione di persone vanno in piazza rispondendo ad un appello di illustri sconosciuti, dimostra che nessun partito di opposizione fa il suo mestiere e gran parte (...)
Credo che in questi giorni si stia avendo precezione di cosa s’appresta a diventare la tv in regime di par condicio, e di quanto siano esilaranti le tribune elettorali di casa (...)
L’89 Condividi
Report si è occupata della Corte Internazionale Penale quella che dovrebbe occuparsi dei crimini di gurra di Putin. Poi un servizio su Donetsk e sull'acciaieria Azovstal a (...)
Aldo Funicelli Condividi