Di' la tua
Restano le imputazioni per corruzione e frode, reati penali con una ricaduta politica visto che l’imputato ha rigettato ogni accusa, definendole infondate e pure immorali, affermando di non aspettarsi nulla di buono da una magistratura pilotata. Da chi lo sanno tutti, specie le decine di migliaia (il Partito Repubblicano ha parlato di mezzo (...)
Enrico Campofreda
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Il problema delle carceri non è solo una questione di gestione, ma di strutture inadeguate e condizioni disumane. Gli edifici che ospitano i detenuti sono spesso fatiscenti e (...)
26 Mar. 2025 | Natale Salvo Condividi
Stazione ferroviaria di Lecce, 22 marzo 2025, ore 10:00. Mi sto recando allo sportello per acquistare un biglietto per andare a Bari. Nello sportello accanto, si avvicina una (...)
26 Mar. 2025 | Yvan Rettore Condividi
Il militarismo e la propensione alla guerra sono un aspetto del maschilismo più truce. Gli uomini, muovendosi guerra, violentano la Madre Terra, l’umanità e l’ambiente. di Laura (...)
26 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
Maddalena Celano (Assadakah News) - La conferenza "Dialogo e Comprensione: Oltre l'Islamofobia verso una Società Inclusiva" si è tenuta il 14 marzo 2025 presso la (...)
26 Mar. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Era il mio cinquantesimo compleanno, immersa in una vasca di acqua termale a 80 gradi nel mezzo di un bosco lussureggiante, in un paese lontano, a godermi la compagnia di (...)
26 Mar. 2025 | Marina Serafini Condividi
L’associazione “Precari in Rete - Poste Italiane” è il risultato dell’unione di diversi gruppi e movimenti di lavoratori precari. Pur concentrandosi sulla situazione dei lavoratori (...)
26 Mar. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Trump dà seguito alle minacce, il mondo continua a chiedersi se prenderlo alla lettera e seriamente. Dominare un blocco occidentale con metodi da stato canaglia appare la (...)
26 Mar. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Provate a cercare su Google “modulo esonero religione”. Otterrete migliaia di risultati, buona parte dei quali portano a siti di scuole pubbliche che ancora oggi invitano a (...)
26 Mar. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società Stretto di Messina, concessionaria del Ponte sullo Stretto. Parliamo (...)
26 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il Caso Garlasco: Una Verità Nascosta? La Difesa di Alberto Stasi Il delitto di Garlasco, che ha scosso l'Italia nel 2007, rimane uno dei casi più complessi e controversi (...)
25 Mar. 2025 | Luca Nascimbene Condividi
Anche le persone single sono ammesse all’adozione di minori stranieri in situazione di abbandono. Con la sentenza n. 33 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità (...)
25 Mar. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Non gli è servito vincere l’Oscar per il miglior documentario della scorsa stagione. Anzi. L’odio di chi si nutre di violenza e la teorizza come finalità esistenziale l’ha messo (...)
25 Mar. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
“Sos, Sos… la popolazione del Belice è abbandonata, qui tra lo Jato e il Carboi viviamo nello sfascio, siamo dei poveri cristi… Sos, Sos… aiutateci, questa è la radio dei poveri (...)
25 Mar. 2025 | Bruna Alasia Condividi
Lorenzo Perilli è l'autore di un saggio molto utile per capire meglio come funziona l'Intelligenza Artificiale: "Coscienza artificiale. Come le macchine pensano e (...)
25 Mar. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Il movimento del popolo che ha protestato contro la barbarie e ha contestato, con l’affissione di bandiere e con le manifestazioni, le guerre in atto, e che ha protestato e (...)
25 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
Oggi, i diritti alla vita e della vita sono negati per privilegiare la competitività al servizio del maggior profitto estraibile dall’acqua per le industrie “nazionali “, proprio (...)
25 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
“Nella storia della resistenza dei villaggi palestinesi di Masafar Yatta e dell’amicizia fra un attivista palestinese e un giornalista israeliano emergono con forza la divisione (...)
24 Mar. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
In diverse facoltà universitarie umanistiche italiane, i pedagogisti sperimentano una sorta di tradizione condivisa a livello culturale, da molto tempo, in rapporto al mondo (...)
24 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
In autunno i cittadini di ben sei regioni italiane saranno chiamati alle urne per rinnovare i consigli delle stesse. Fra queste figurerà la Puglia e torneranno la solita (...)
24 Mar. 2025 | Yvan Rettore Condividi
La Juventus, che un tempo dominava il calcio italiano e europeo con una leadership salda e inespugnabile, oggi vive una realtà completamente diversa. La caduta degli Agnelli e (...)
24 Mar. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Il 23 e il 24 giugno, Zucchero “Sugar” Fornaciari, per la prima volta, in concerto, al Circo Massimo di Roma, con il suo tour “Overdose D’Amore”. A due anni di distanza, dai 5 (...)
24 Mar. 2025 | Anna Maria Iozzi Condividi
Con supporto della Regione Calabria, direi con anche una evidente insolenza pre elettorale a trazione Forza Italia, a Cirò si prevede un convegno che ha tutta l'aria di una (...)
24 Mar. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
La nuova serie Netflix "Zero Day" porta sullo schermo uno scenario da incubo nel mondo della cybersecurity. Ma quanto è realistico questo scenario e cosa potrebbe (...)
24 Mar. 2025 | Bob Caprai Condividi
Su tutte le testate nazionali è stata riportata la notizia dell’arresto del Sindaco di Istambul, noto oppositore di Erdogan. Tale notizia ci riapre un vecchio dilemma, la (...)
24 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Se i giardini Saraçhane, nello storico quartiere di Fatih, diventeranno una nuova Gezi Park, a distanza di dodici anni dalla rivolta che ha creato una frattura fra un pezzo (...)
24 Mar. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
Mentre la Cina, che rimane uno dei paesi che più inquinano al mondo, sta spingendo su eolico, solare e sulla mobilità elettrica per una vera transizione energetica, la nuova (...)
23 Mar. 2025 | Aldo Funicelli Condividi
47 anni da quel terribile giorno che lasciò una cicatrice perenne nella storia repubblicana italiana. La Strage di via Fani, del 16 marzo 1978 dove per man delle Brigate Rosse (...)
21 Mar. 2025 | Marco Barone Condividi
Una narrazione visiva capace di rivelare più di quanto lo sguardo possa percepire, una poetica silenziosa dove le piccole cose e gli oggetti quotidiani parlano un linguaggio (...)
21 Mar. 2025 | Stefano De Angelis Condividi
Come ai tempi del Covid, ho notato che anche domenica si sono rivisti sia da una parte che dall'altra le solite prime donne che non mancano mai di sfruttare il tema del (...)
21 Mar. 2025 | Yvan Rettore Condividi
"Il cuore selvaggio della natura" è un saggio molto ricco di David Quammen, che descrive molto bene le principali cose che accadono negli ambienti naturali più (...)
21 Mar. 2025 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi