Di' la tua
Sul Web, e su YouTube in particolare, nascono ogni giorno fenomeni trash, ma questo li batte davvero tutti. Giuseppe Simone, leccese calvo e in sovrappeso, lo scorso agosto (...)
11 commenti | Pamela Ferrara Condividi
Spesso si sente parlare di smaltimento dell'amianto, ogni tanto un articolo dove si denuncia la presenza di qualche abitazione privata e/o pubblica. Ma quanto è tossico (...)
28 commenti | renato Condividi
La crisi economica non ha risparmiato nemmeno un settore che, secondo i dati di Confindustria, fatturava complessivamente, solo in Italia, 1,5 miliardi di euro l’anno. (...)
mondozio Condividi
Siamo nell’epoca dell’e-book dove il libro si legge ormai su un supporto informatico, ma in materia di libri vecchi e rari è ancora piacevole leggerli, sfogliarli e sentire il (...)
6 commenti | Rita De Angelis Condividi
E così si chiude un altro punto di riferimento per turisti e napoletani assetati di storia e mistero. Gran parte del personale è stato già mandato via: le carte resteranno da (...)
1 commento | Valeria Russo Condividi
Della differenza fra “legalità” e “legittimità” si è occupato Piero Ostellino nel suo recente Lo stato Canaglia – Come la cattiva politica continua a soffocare l’Italia, editore (...)
3 commenti | Bernardo Aiello Condividi
I “vigili urbani” svolgono funzioni molto importanti e diversificate. Anche se, spesso, non siano considerati alla stregua delle altre forze di polizia, i “caschi bianchi” hanno (...)
Giantonio Condividi
L'approccio antiinfiammatorio è risolutivo e consente un trattamento senza ospedalizzazione. Il problema è cardiovascolare e non respiratorio, ventilatori polmonari inutiliI (...)
francesco latteri Condividi
Il 14 maggio del 2010, veniva convocata l'assemblea di Montecitorio per esprimersi sulla ratifica del “Trattato di Velsen”. I deputati presenti in aula furono 443. Votarono (...)
15 commenti | Piero Tucceri Condividi
A settembre comincerà ufficialmente l’avventura del quotidiano “Il Fatto”, il cui titolo è un omaggio al grande Enzo Biagi. Il giornale,che uscirà tutti i giorni tranne il lunedi, (...)
11 commenti | Gloria Esposito Condividi
Sara Tommasi ha portato talmente tante visite al mio blog semplicemente con il suo corpo nudo che non potevo certo negarle una recensione per il suo attesissimo e (...)
5 commenti | soloparolesparse Condividi
Se hai aggiornato a windows 10 il tuo computer con installato windows 7 o windows 8 e adesso hai dei problemi audio puoi provare a cercare driver aggiornati del sistema. Puoi (...)
Germano Condividi
Un’apparizione improvvisa, la sterzata, le gomme che stridono sull’asfalto e poi l’impatto. Una scena ricorrente, a volte illuminata dai fari che si stagliano nella notte. Un (...)
4 commenti | Aldo Maturo Condividi
Un click sbagliato, e un software entra totalmente in possesso della tua vita online. Accendendo la tua webcam e il tuo microfono, impossessandosi di documenti sul tuo hard (...)
Fabio Chiusi Condividi
Quella che ora scriverò è una riflessione che non vuole essere a sostegno dei più o dei meno, ma semplicemente evidenziare un dato di fatto. In Italia esistono tantissimi (...)
6 commenti | Marco Barone Condividi
L’unico atleta tricolore nell’UFC perde male contro l’eroe di guerra statunitense che lo mette giù alla prima ripresa. Sconcerto tra i fan italiani, preoccupati per le immagini (...)
1 commento | Nicola Spinella Condividi
Giuliano Amato incassa ogni mese incassa 31.411 euro di pensione. 1.047 euro lordi al giorno. Una somma pazzesca, ma niente di illegittimo sia chiaro. Ma di questi tempi è una (...)
10 commenti | dAW Condividi
Ennesima conferma dell’importanza della vitamina D nella prevenzione di molte malattie. Un articolo comparso sul sito ANSA riprende una notizia pubblicata sulla rivista Nature (...)
1 commento | pint74 Condividi
Quella romanì è la minoranza etnica più cospicua e allo stesso tempo più discriminata d'Europa che conta milioni di cittadini, per la maggior parte ben integrati nel tessuto (...)
1 commento | Paolo Monarca Condividi
É risaputo che la causa principale della crisi economica attuale, che sta durando dal 2008, è il disastro generato negli Stati Uniti con la questione dei mutui-subprime. In (...)
1 commento | Angelo Cerciello Condividi