Di' la tua
Scomparso, come tanti, troppi. Ma lui Ayman Hadhoud, membro del Partito dello Sviluppo e delle Riforme era un uomo noto. Nel suo ambiente scientifico e altrove era amato e (...)
Enrico Campofreda Condividi
Scrivo qui di seguito una riflessione in risposta al post pubblicato da Doriana Goracci su Agoravox il10 giugno. Premetto che la sottoscritta non è vegetariana né vegana, e che (...)
2 commenti | Marina Serafini Condividi
Una narrazione poetica tra memoria e sogno attraverso ventiquattro sculture di grandi dimensioni in ferro, realizzate tra il 2000 e il 2019, capaci di grande leggerezza ma (...)
Stefano De Angelis Condividi
Avviata la prima fase elettorale in cinque Stati indiani - Uttar Pradesh, Punjab, Uttarakhand, Manipur e Goa - i cui risultati definitivi saranno noti dopo il 10 marzo, (...)
Durante l’occupazione nazista della Lituania, la Brigata di Carta – un gruppo di intellettuali ebrei – rischiò la vita per salvare il patrimonio librario yiddish… Silvia Granziero (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
La New Forests Company: popoli sfrattati, ingannati e relegati nella povertà di Witness Radio Il mondo dei crediti del carbonio è popolato da fondi di investimento ed (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Sempre più tonico, oltre che tronfio, il premier guerrafondaio del popolo ucraino Volodymyr Zelensky, incontra i potenti del mondo occidentale in T-shirt attillata e bicipiti (...)
1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Più si approssima il calcio d’inizio dei Mondiali di calcio del 2022, più la situazione dei diritti dei migranti che lavorano in Qatar peggiora. Non era mai successo che le loro (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Almeno avessero il coraggio di chiamare le cose col loro nome, questi dittatori che si sentono signori sovrani tanto da poter disporre della vita delle persone. In un video (...)
Aldo Funicelli Condividi
Analisi dell'ultimo (solo in ordine cronologico) crack di mercato favorito da asimmetrie informative. Perché nulla si inventa, nel genere umano Da tempo sottolineo che i (...)
Phastidio Condividi
Lunedì 18 luglio con 18 voti a favore e 1 solo astenuto, il Consiglio Comunale di Reggio Emilia ha approvo la mozione per il riconoscimento della libertà, della protezione e (...)
Sul fronte della pandemia, il 2021 è stato caratterizzato dalla campagna vaccinale e dalla diffusione delle varianti. di Lorenzo Ruffino Si sta per concludere il 2021, (...)
YouTrend Condividi
Mubarak Bala, presidente della Humanist Association of Nigeria, è detenuto arbitrariamente in carcere da più di un anno. A quanto risulta, nessuna accusa formale gli è mai (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Ministero dell’interno ha un proprio patrimonio: Il Fondo edifici di culto (Fec). La missione del Fondo è quella di assicurare la tutela, la valorizzazione, la conservazione (...)
Da anni il fenomeno preoccupa a livello globale e ora si indaga il meccanismo di spillover: come l’utilizzo di antibiotici in una popolazione possa influenzare il livello di (...)
Oggiscienza Condividi
Missili e notizie Bomba, non per finta, con capacità di "operare" anche in inverno. Abbiamo già scordato le ultime testimonianze di coloro che erano bambini negli anni (...)
Doriana Goracci Condividi
L’aumento di mortalità nel 2021 si concentra soprattutto tra gli anziani e nel Mezzogiorno. di Lorenzo Ruffino La scorsa settimana l’Istat ha pubblicato i nuovi dati sulla (...)
Bologna 2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna: il buco nero che si ingoia 85 vittime (e duecento feriti), il punto finale della strategia della tensione in Italia. (...)
Alessio è un ragazzo milanese che lavora (o lavorava, forse) in un ristorante. La scorsa settimana, l’ennesimo insulto da parte di un cliente ha fatto da detonatore: ha deciso (...)
La sentenza del tribunale della Corea del Sud che l’altro ieri ha respinto la richiesta di un gruppo di “donne di conforto”, presentata nel 2016, di ottenere un risarcimento dal (...)