Di' la tua
In coda alcune famiglie armene del Nagorno sono finite in un rogo scoppiato presso un magazzino dove si distribuiva carburante: venti vittime, centinaia di feriti. Le autorità azere dell’area, da loro chiamata Khankendi, hanno disposto il ricovero in ospedale degli ustionati, ma la maggior parte ha rifiutato. Non si fidano, davanti a una realtà (...)
Enrico Campofreda
Sport: calcio d’Arabia | di Enrico Panozzo
Sul Bimestrale del partito della Rifondazione Comunista SU LA TESTA. Proposto da MEI - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti Eppure soffia Recensione di Alberto Bertoli (...)
Laura Tussi Condividi
Tanto si sta scrivendo sulla figura di Giorgio Napolitano. Giustamente si fa notare il suo sostegno all'invasione sovietica dell'Ungheria nel 1956. Resterà per sempre (...)
Rocco Di Rella Condividi
In Senegal è attiva una propaganda per non fare partire gli emigranti. Sulle radio senegalesi viene trasmesso “Teki fi menane na nek”, “Realizzarsi qui è possibile”, un video (...)
Attilio Runello Condividi
Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre, nelle piazze centrali di Faenza (Ravenna), si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Tatami di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia insignito quest’anno del Premio Brian, assegnato fin dal 2006 dall’Uaar e (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Angela Camuso è una giornalista d’inchiesta molto esperta che ha criticato duramente la gestione irrazionale, allarmista e paternalista dell’emergenza sanitaria nel libro “La (...)
Damiano Mazzotti Condividi
La situazione sanitaria ed ambientale sta subendo un’escalation tanto grave nella Valle del Mela che urge una soluzione a tutela di quelle popolazioni distribuite nei Comuni a (...)
Foti Rodrigo Condividi
Terminato il periodo per richiedere i prestiti europei, si scopre che 93 miliardi sono rimasti inoptati. In Ue c'è poco appetito per il debito, con l'eccezione dei (...)
Phastidio Condividi
Il dramma dei migranti che in questi giorni ha avuto un’impennata insostenibile, mettendo a dura prova il primo fronte di accoglienza nell’isola di Lampedusa. Questa situazione (...)
Enrico Panozzo Condividi
E’ stato siglato domenica 24 settembre l’accordo provvisorio tra il sindacato degli sceneggiatori Writers Guild of America (WGA) e le aziende del settore dell’intrattenimento, (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Giorgia Meloni, durante una lunga intervista alla Rai, si è lasciata andare a una serie di dichiarazioni da Paese dei Balocchi. A un anno esatto dalla vittoria elettorale della (...)
Mario Barbato Condividi
Il “metodo Poste” alimenta precariato e produce sfruttamento: una battaglia di civiltà, anche culturale, da portare avanti a prescindere dall’appartenenza politica o sindacale (...)
Carmine Pascale Condividi
Industrie e governi stanno adottando misure per la transizione verso le energie rinnovabili. Al centro di questo allontanamento dai combustibili fossili c’è un massiccio aumento (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Per la prima volta insieme in una grande mostra negli spazi di Palazzo Brancaccio a Roma i lavori pluripremiati di due fra i principali fotografi italiani Si svolgerà dal 12 al (...)
Stefano De Angelis Condividi
Garanzia finanziaria per i richiedenti asilo, Amnesty International Italia: “Provvedimento illegale” di Amnesty International Amnesty International Italia ha definito (...)
Il presidente dell'Antitrust vorrebbe imporre alle banche la remunerazione minima di conti e depositi, in nome del "benessere comune". Ma di concorrenza, che (...)
E’ iniziata ieri la Privacy Week 2023, ospite dell’Aula Magna del Liceo classico Beccaria di Milano. Nella prima giornata dell’evento, in particolare, s’è parlato di “minori e (...)
Natale Salvo Condividi
Caroline van der Plas, 56 anni - esperta di comunicazione con un passato da giornalista specializzata in agricoltura - è la co-fondatrice del BBB, un partito sostenuto dai (...)
Dopo la pausa estiva il Centre de Musique Romantique Française riparte con il festival Au Miroir des Mondes Secondo una collaudata, felice consuetudine, è stata presentata, (...)
Giovanni Greto Condividi
Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – (...)