Di' la tua
Oggi è il movimento dei giovani per il clima e per un’esistenza futura a dilagare come uno tsunami – metafora non casuale – in tutto il pianeta. Impegnarsi contro il caos climatico e – allo stesso tempo – opporsi alle guerre e al complesso militar industriale dovrebbe essere un’ovvietà. Il raggiungimento dell’obiettivo primario di zero emissioni è (...)
La bottega del Barbieri
Intervista a Maurizio Torrealta: "I migranti hanno arricchito l’Italia da sempre" 29 novembre | | di Stranieriincampania
Che cosa farà Vincent Bolloré di Vivendi in Italia su Mediaset e in Tim? In questi giorni fra Roma e Milano, nei palazzi della finanza e della politica, è questa la domanda clou (...)
30 Set. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
La senatrice leghista raccoglierebbe il 47,2%, ma il candidato del “patto civico” PD-M5S la tallonerebbe col 43,1%. di Alessio Vernetti Manca meno di un mese alle elezioni (...)
2 Ott. 2019 | YouTrend Condividi
La requisitoria del Pm al processo per la morte del giovane geometra. Stefano Cucchi fu vittima «di un pestaggio violento e repentino, roba da teppisti da stadio. I carabinieri (...)
30 Set. 2019 | Osservatorio Repressione Condividi
Mentre attendiamo di conoscere i dettagli della Nota di aggiornamento al Def, gli spifferi che escono dalle buche delle lettere chiamate giornali sembrano andare tutti in (...)
30 Set. 2019 | Phastidio Condividi
Rosh HaShanà, capodanno ebraico. Una festa importante come ogni capodanno in ogni comunità umana che lo festeggi. Per gli ebrei dura tre giorni e per gli ebrei di Israele questi (...)
2 Ott. 2019 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Propongo una lettura (30 minuti circa) da portare in scena di db – cioè Daniele Barbieri BREVISSIMA PREMESSA Per i 50 anni dalla strage di Piazza Fontana i megafoni dei (...)
3 Ott. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
Sfruttamento 24/7, lavoro precario e smarrimento: l’ideologia dell’uomo economico produce effetti collaterali gravi, come ci ricorda Giuseppe Gagliano nell’ottavo capitolo (...)
1 Ott. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Tra i principali appuntamenti europei consiglio: il London Film Festival (dal 2), il Life Sciences Festival di Praga (da venerdì 4), il Lugano Photo Days Festival (Svizzera, da (...)
3 Ott. 2019 | 4 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Il prossimo 3 ottobre la Commissione Affari costituzionali della Camera riprenderà l’esame del disegno di legge sulla cittadinanza (ius culturae), presentato nel marzo 2018; (...)
4 Ott. 2019 | 1 commento | Phastidio Condividi
Nel servizio di Sabrina Giannini abbiamo imparato che la prevenzione, ovvero mangiare bene sin da bambini, fa risparmiare soldi da adulti e fa vivere bene. Poca (...)
1 Ott. 2019 | Aldo Funicelli Condividi
Nonostante il pressoché totale silenzio mediatico e l’assenza di un qualsivoglia dibattito politico sull’argomento durante gli ultimi undici mesi, tempo durante il quale il (...)
1 Ott. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nei primi mesi della Rivoluzione Francese, in una Parigi surriscaldata, i lavori dell’Assemblea Costituente subivano una costante pressione della piazza. Le tribune erano (...)
5 Ott. 2019 | Salvo Condividi
Fortune (e sfortune) dei partiti nati da scissioni negli ultimi anni: andrà meglio al nuovo soggetto di Matteo Renzi? di Francesco Magni e Salvatore Borghese “Chi lascia la (...)
4 Ott. 2019 | YouTrend Condividi
Dal professor Pietro Omodeo, che l’Uaar è orgogliosa di avere tra i propri presidenti onorari, abbiamo imparato e continuiamo ad imparare davvero tanto. Giovane scienziato (...)
30 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«È un bel cambio di passo, soprattutto se pensiamo ai rosari cui ci aveva abituato l’ex vicepresidente del Consiglio. Ora speriamo che alle parole seguano i fatti». Il (...)
4 Ott. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Anche per cercare di raggranellare qualche soldo in più, questo governo ha intenzione di mettere una piccola tassa sulle bevande zuccherate e sulle merendine industriali. (...)
30 Set. 2019 | Aldo Funicelli Condividi
Il concepimento di un figlio costituisce una svolta importante e radicale per la vita di molte coppie e di tante donne. Questo momento può essere vissuto in maniera (...)
2 Ott. 2019 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Chi sta proteggendo la dittatura egiziana sul caso di Giulio Regeni? Solo se stessa, come apparato di potere? Oppure è implicato anche qualcos'altro? O meglio, qualcun (...)
4 Ott. 2019 | Marco Barone Condividi
Con il progredire della società e, soprattutto, delle nuove tecnologie che attribuiscono all’uomo la possibilità di intervenire sull’evolversi dello studio e dell’ambiente, molti (...)
4 Ott. 2019 | Lorenzo Condividi
Qualora il Presidente uscente non ottenesse la maggioranza assoluta, si profilererebbe un ballottaggio contro Abdullah come nel 2014. di Giovanni Pigatto Questa (...)
30 Set. 2019 | YouTrend Condividi
Anche se si aspettano ancora i risultati del voto postale, il risultato sembra ormai delineato di Alessio Vernetti e Giovanni Forti Le elezioni parlamentari in Austria (...)
1 Ott. 2019 | YouTrend Condividi
Spesso capita di sentire cose molto confuse in materia di intelligence e servizi segreti ed anche da parte di persone qualificate come politici e giornalisti, segno che, in (...)
3 Ott. 2019 | Aldo Giannuli Condividi
A due settimane dalle elezioni legislative facciamo il punto sulle elezioni polacche di Gianluca De Feo Il prossimo 13 ottobre più di 30 milioni di polacchi saranno (...)
3 Ott. 2019 | YouTrend Condividi
Daniela Pia racconta la rivolta di Saint Croix del 1878 A seguire una breve nota sul colonialismo danese di Daniela Pia Era il 1° ottobre 1878 quando gli uomini e donne (...)
1 Ott. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
L’episodio dell'altro ieri a Roma, che durante la manifestazione ha visto lavoratori e sindacalisti di ROMA METROPOLITANE caricati dalla polizia con la conseguenza che il (...)
3 Ott. 2019 | Gerardo Lisco Condividi