• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Cronaca Locale > Rom, gli impegni non mantenuti dal Comune di Roma

Rom, gli impegni non mantenuti dal Comune di Roma

Miriana Halilovic è una cittadina italiana, italianissima. Ha due gemelle nate l’estate scorsa e altri due figli, di quattro e 11 anni. Sgomberata nel 2010 dal Casilino ‘900, vive nel campo di Salone con la famiglia in una roulotte composta da due piccole stanze da letto e un vano per cucinare e mangiare. Ha fatto domanda per uno degli alloggi popolari del comune di Roma.

Come Miriana, molti dei circa 4300 rom residenti nei campi autorizzati di Roma hanno presentato quella domanda. Invano. Dei 50.000 nuclei familiari che vivono nelle case popolari della capitalelo 0,02 per cento sono rom.

Stanno bene come e dove stanno, direte. Eppure, la stragrande maggioranza del rom incontrati da Amnesty International negli ultimi anni ha detto di averne abbastanza della vita nei campi. Vorrebbe, come chiunque, una casa degna di quel nome. Per avere un futuro, perché – come dice Kinta del campo di Castel Romano (nella foto) – “qui dentro non c’è futuro, c’è spaccio di droga, tossicodipendenza. Qui non c’è vita”.

Nonostante le loro povere condizioni di vita, fino al 2012 i criteri per dare priorità alle domande di alloggio popolare hanno impedito ai rom di accedervi. Il richiedente doveva dimostrare di essere stato legalmente sfrattato da un alloggio privato in affitto, cosa impossibile per i rom residenti nei campi o sgomberati forzatamente da questi ultimi.

Alla fine di quell’anno è stato introdotto un nuovo criterio per dare priorità alle persone che si trovavano in gravi condizioni di svantaggio ed erano ospitate a titolo provvisorio in strutture fornite da enti caritatevoli o dallo stesso Comune di Roma. Quando i rom residenti nei campi hanno iniziato a presentare domande, la giunta Alemanno si è affrettata a chiarire, con una apposita circolare, il 18 gennaio 2013, che quel criterio non si applicava nei loro confronti, in quanto i “campi nomadi” erano strutture “permanenti” e non “provvisorie”.

Poi ci sono state le elezioni e si è insediata la giunta Marino. Gli sgomberi dei campi informali sono proseguiti, accanto a dichiarazioni pubbliche sulla necessità di un piano per integrare le comunità rom.

In un incontro avuto in Campidoglio il 28 ottobre 2013 con Amnesty International, l’assessora alla solidarietà sociale e alla sussidiarietà Rita Cutini ha dichiarato il suo impegno a ritirare la circolare discriminatoria. Amnesty International ha espresso pubblicamente il suo apprezzamento per queste parole.

Sono passati cinque mesi e la circolare rimane in vigore. Non solo. Il sindaco Marino non ha neanche ritenuto necessario rispondere a una lettera di Amnesty International ricevuta ormai più di un mese fa (qui il testo integrale).

È bene chiarire un paio di cose. Amnesty International non intende sollecitare una corsia preferenziale per i rom che chiedono di poter accedere alle graduatorie per l’assegnazione delle case popolari; chiede che non ne siano esclusi per la semplice ragione della loro origine etnica.

Va anche detto che tutelare il diritto all’alloggio per tutti – un obbligo internazionale per l’Italia come per ogni altro stato – è una sfida complessa, anche perché il patrimonio immobiliare di proprietà pubblica nel nostro paese si è progressivamente ridotto: il 5 per cento del patrimonio immobiliare complessivo, rispetto al 23 per cento in Austria e al 32 per cento in Olanda.

Le liste d’attesa sono infinite. Al ritmo attuale di 250 assegnazioni all’anno, per assegnare gli alloggi a tutti i richiedenti, l’ultimo oggi in graduatoria l’otterrebbe tra 117 anni.

Dunque, per risolvere il problema degli alloggi a Roma, senza discriminare poche centinaia di famiglie rom, il Comune di Roma dovrebbe impegnarsi seriamente per accrescere la disponibilità di alloggi pubblici per le migliaia di famiglie della capitale che hanno disperato bisogno di un’abitazione.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.90) 20 marzo 2014 14:55

    mi dispiace per i rom,ma io sono una mamma di 8 figli e viviamo nell’alloggio del portierato di 48 metri dove mio marito lavora.una casa umida e inospitale.anche noi abbiamo presentato la domanda per gli alloggi popolari diverse volte,e anche a noi non ci spetterà mai poichè non avremo mai uno sfratto.ho anche scritto al comune di roma per presentare il mio caso,mi è stato risposto che queste sono le regole per tutti e che c’è una graduatoria da rispettare senza eccezioni(come se poi fosse vero!).quindi come potete vedere le ingiustizie ci sono per tutti non solo per i rom.

    • Di (---.---.---.168) 20 marzo 2014 15:02

      Otto (8!) figli???

      Ma lo sai cos’è un anticoncezionale?
    • Di (---.---.---.91) 20 marzo 2014 15:21

      Sì, come scrivevo, la penuria degli alloggi pubblici (una percentuale ridicola rispetto ad altri paesi) causa problemi a tutti. La fine del post richiama proprio le autorità di roma a rispettare il diritto all’alloggio adeguato per ogni persona, a prescindere dalle etnie. C’è, poi, all’interno di questa situazione generale, una discriminazione specifica che riguarda i rom, che alle graduatorie neanche possono accedere. 

  • Di (---.---.---.148) 21 marzo 2014 13:13

    io l’assegnazione degli alloggi l’abolirei completamente per tutti. quelli che lavorano per comprarsi casa che sono, fessi????

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità