• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Crisi, politica e cittadini

Crisi, politica e cittadini

La crisi economica che stiamo vivendo e subendo, frutto della congiunzione fatale di un protezionismo obsoleto, inadeguato ed inefficiente, e di un liberismo selvaggio e socialmente inaccettabile, la stavano tutti ? o quasi ? aspettando. Era nell’aria, quasi una forma di disastro annunciato, ma continuamente procrastinato.

Crisi, politica e cittadini

Con la sua concretizzazione abbiamo poi avuto la conferma che ancora cercavamo circa la reale portata di un fenomeno epocale senza precedenti:

 

dalla socialità alla politica, dalla scienza all’economia, dalla scuola al lavoro, dalle relazioni interpersonali alla cultura, dalla medicina al Welfare State, dal ruolo dello Stato e quello della famiglia, tutti i saperi, le metodologie, le certezze e le pratiche hanno subito una spallata dalla portata dirompente, che ha cambiato il panorama conoscitivo, sociale, culturale ed esistenziale con cui eravamo abituati a convivere.

In particolare, dal momento in cui la crisi globale è esplosa, il clima culturale pare aver subìto un mutamento alquanto repentino. Uno dei motivi è che gli esponenti della teoria economica prevalente sono apparsi in estrema difficoltà di fronte alla grande recessione in corso. Col passare dei mesi è andato diffondendosi il convincimento che la crisi li abbia presi alla sprovvista, e che le loro proposte di politica economica abbiano addirittura contribuito ad alimentarla.

La complessità e la gravità di questi meccanismi e disequilibri sono oramai per tutti evidenti ed assodati, anche se molto sottovalutati rispetto alle loro dinamiche interne, alle conseguenze sulla nostra esistenza individuale e sociale, agli scenari con i quali bisogna e bisognerà fare i conti.

Dato che è universalmente riconosciuto che in Italia non esiste alcun criterio meritocratico il Paese risulta sempre più diviso in due categorie ben distinte di cittadini: gli avvantaggiati e gli svantaggiati. In pratica, a meno di rari esempi, e in quanto tali statisticamente non rilevanti, non esistono persone che sono riuscite a creare qualcosa per sé stesse senza aver sottratto ad altri spesso  indebitamente, lo stesso oggetto del contendere.

Questo stato di cose, tipicamente italiano, ha contribuito a formare una società fatta di persone per nulla allenate a correre, essendo i risultati già noti, stabiliti ai blocchi di partenza, avendo coscienza di correre con avversari dopati. L’allenamento comporta fatica, sacrifici e soprattutto autostima. Ci devi credere veramente che puoi vincere. Devi essere convinto di essere il migliore per poter vincere partendo insieme dalla linea.

Ovviamente con il passare dei decenni la popolazione è aumentata e la possibilità di avvantaggiare qualcuno a discapito di altri si è abbassata in percentuale creando sempre più svantaggiati e sempre meno avvantaggiati. In compenso i secondi hanno visto crescere il loro distacco dai primi.

Tutto ciò ha amplificato le diseguaglianze sociali, sempre esistite, ed insieme ad esse un diffuso malessere generale. Secondo Jean-Paul Fitoussi, professore di Economia all’Istituto di Studi politici a Parigi e alla Luiss di Roma, la diseguaglianza e la questione sociale sarebbero la vera causa della crisi economica che stiamo attraversando. Fitoussi ammonisce che la crisi nasce dalla questione sociale, non è il suo effetto: le società sono diventate individualiste e senza coesione, e questo ha permesso di raggiungere un tale grado di disuguaglianza.

Questa discrepanza tra confini politici ed economici non è tipica del nostro tempo, la storia insegna che i confini economici cambiano più rapidamente di quelli politici. Quando le interazioni economiche tra imprese ed individui aumentano il loro raggio di azione, le dimensioni politiche pre-esistenti non sono più ottimali e nuovi ordinamenti diventano necessari. La mancanza di un tale aggiustamento è fonte di instabilità e di inefficienze.

I nuovi paradigmi scientifici, sociali, culturali, antropologici ed esistenziali che attendono ora di essere portati alla luce lasciano però intravvedere due ordini o assi di forze ordinatrici fondamentali.

Da una parte la centralità delle Scienze dell’Uomo, con il crollo del mito dell’oggettività scientifica.

Dall’altra invece le nuove neuroscienze dinamiche e la messa in discussione e lo sgretolamento delle ipotesi riduzionistiche, meccanicistiche, funzionalistiche e deterministiche.

Solo infatti se vi saranno questi spostamenti di paradigma l’Uomo potrà finalmente ritrovare la sua centralità ed essere la misura di tutte le cose.

Nonostante la crisi e le frustrazioni profonde, migliaia di persone - che con senso di responsabilità e competenza s’impegnano attorno alle grandi questioni del nostro tempo (diritti umani, giustizia, legalità, pace, ambiente...) - praticano "un altro modo di fare politica" che viene costantemente ignorato e strumentalizzato da detentori del potere chiusi e autoreferenziali. Per superare la crisi della politica e dell’Italia, potrebbero dare un contributo importante, ma a loro vengono sbarrate le porte.

Com’è possibile?
 Siamo decisamente allarmati per quello che sta succedendo in Italia nella società e nelle istituzioni. Siamo preoccupati per il presente e per quello che ancora potrà accadere in futuro. Siamo consapevoli delle grandi responsabilità del mondo politico e dell’informazione, riconosciamo il ruolo dei partiti, ma siamo sconcertati da un dibattito e un conflitto politico che resta lontano dalla vita concreta delle persone e dei popoli, dalle loro difficoltà, dalle loro attese, dai loro diritti fondamentali.

Solo con un desiderio di rinnovamento e riordino delle priorità, culturali, sociali ed economiche l’Uomo potrà ritrovarsi come soggetto e attore consapevole e responsabile del suo destino.

Solo in quanto riconosciuto nel suo essere cercatore di senso il cittadino ritroverà il suo ruolo, la speranza e la dignità che gli sono proprie, e saprà affrontare così senza paura la sua condizione esistenziale in un discorso comune teso ad affrontare e risolvere le difficili sfide della Società odierna.

 

 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares